Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Parole di vento

paroledivento

Reading poetico/letterario per Itinerario Rosa

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Eventi culturali
  • Data: 19/03/2010
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Fondo Verri - Via santa maria del Paradiso
  • Orario: 19:00
 'Parole di/vento' è un reading poetico/letterario curato da Salomè ONLUS, associazione scientifico-culturale che da anni si occupa della prevenzione del disagio. L'evento si inserisce nell’ambito dell'iniziativa 'Itinerario Rosa', percorsi culturali tesi a valorizzare il ruolo sociale e culturale della donna attraverso il recupero delle principali espressioni artistiche organizzata dal Comune di Lecce. Un appuntamento denso di parole e musica, grazie all'accompagnamento musicale di Ninfa Giannuzzi ed Egidio Marullo, con l'intento di dare ‘libera’ voce all’espressione e alla comunicazione delle emozioni, del sentire ‘al femminile’ attraverso scritti di e sulla donna, in collaborazione con i laboratori espressivi del Centro per la Cura e la Ricerca sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DSM-ASL Lecce).
La capacità di riconoscere e nominare le proprie sensazioni e quella di ritrovare nelle parole la forma espressiva calzante è un processo comunicativo-relazionale molto utile a prevenire, esprimere e curare il disagio. L’iniziativa, infatti, mira a valorizzare l’essere donna come un ‘sentire’ differente e non come un mero ‘apparire’ e contribuisce a rafforzare e accettare l’aspetto emotivo spesso nascosto in ognuno di noi.
Per rafforzare la potenza comunicativa dell’iniziativa e sfruttare al meglio la capacità di sintesi e condensazione tipica del verso poetico, 'Parole di/vento' invaderà le strade di Lecce con alcuni stralci degli scritti proposti durante il reading, con lo scopo di rendere partecipe la cittadinanza intera.
Stralci significativi e semanticamente autonomi, infatti, saranno attaccati su muri, marciapiedi, porte, strade, stampati su carta semplice come una sorta di post-it, un promemoria per ognuno di noi. L’obiettivo è creare un momento di condivisione emozionale attraverso versi e parole che coinvolga tutta la città, che incoraggi le persone a riflettere e comunicare.
Il coordinamento scientifico del progetto è della dottoressa Caterina Renna, l'aspetto espressivo è curato dall'operatore culturale Mauro Marino, la comunicazione da Big Sur.

SALOMÈ ONLUS
L’associazione ONLUS Salomè è una realtà da anni operante nell’ambito della comunicazione sociale e della prevenzione del disagio. La sue azioni, attraverso la valorizzazione di una sensibilità ‘differente’, vogliono essere un modo alternativo per fare ricerca, scambio e conoscenza e per contribuire a sviluppare la capacità e la dignità dell’esprimersi.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
www.pensa-differente.it
http://www.facebook.com/home.php?ref=home#/pages/pensa differente/103727041913?ref=ts
http://www.facebook.com/?ref=home#!/pages/SALOME/353324812015?ref=ts


Erano specchi i miei occhi

Erano specchi i miei occhi
che vedono ciò che vogliono sentire

Sono specchi i miei occhi
che sentono ciò che non vogliono vedere

Ero innamorata della linea dura del mio corpo,
lui egoista, amava sempre di più il mio scheletro.
Eccesso di muscoli, eccesso di mucosa in bocca,
il mio scheletro amava un sogno che frequentemente
mi desiderava, il sogno "senza me"...



Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati