Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

il danzatore e coreografo giapponese Iida Shigemi nel Salento per l'unica tappa italiana della sua tourneé europea

L'artista in azione

Il noto coreografo giapponese Iida Shigemi con la compagnia internazionale di teatro danza "E-dance" sarà nel Salento per l'unica tappa italiana della sua tourneé europea, nata grazie alla collaborazione tra le Manifatture Knos e il Kyoto Art Center

Informazioni utili

Tappa intermedia tra Spagna e Grecia, Lecce ospiterà, grazie all'organizzazione della compagnia Induma Teatro con la collaborazione del Laboratorio di danza di Annamaria De Filippi, il workshop intensivo di e-dance finalizzato allo spettacolo “Lovers' Songs”, diretto da Iida Shigemi e coreografato dai membri della sua compagnia e i partecipanti al workshop.

Il workshop si terrà presso il Palazzo Ducale di San Cesario di Lecce nei giorni 27-28-29 novembre e 3-4-5 dicembre, dalle ore 18.00 alle 22.00 e ed è aperto a tutti, danzatori e attori, professionisti e non, e a chiunque voglia sperimentare un rapporto nuovo con il proprio corpo ed un modo diverso di comunicare. Il costo complessivo è di 100 euro. Domenica 6 dicembre, sempre a San Cesario, si terrà lo spettacolo finale (inizio ore 21.00).

Iida Shigemi (classe 1967), regista, coreografo, danzatore, musicista, compositore, poeta e romanziere giapponese, è stato allievo e assistente dell’ultimo grande maestro del Butho, Ohno Kazuo. Le performance e coreografie di Iida Shigemi sono state accolte entusiasticamente dalle nuove generazioni non solo in Asia ma anche in Europa, USA e in Africa. Attualmente è art director di e-dance al Kyoto Art Center.

“In giapponese e-dance o ii-dance significa danza bella o danza meravigliosa. Il mio workshop è un processo condensato per trovare un modo migliore per danzare e vivere liberamente e pienamente. All’interno del workshop cercheremo il nostro modo per relazionarci gli uni con gli altri e per trovare la nostra e-dance, la nostra danza meravigliosa. Non si tratta propriamente di “lezioni”, di insegnamento, o di competizione. In quanto “facilitatore” scoprirò le potenzialità e le capacità di ciascuno. Tirerò fuori dal profondo la personalità, la sensibilità, il carattere e il ruolo importante di ciascuno fra gli esseri umani che parteciperanno. Durante questo processo potrò condividere con loro le tecniche della performing art. Si basano soprattutto sul Butoh, che ho imparato da Ohno Kazuo e da Ohno Yoshito, ma anche su altri importanti lavori sul corpo che includono Seitai (tradizionale posizionamento corporale giapponese) Soutai (tradizionale trattamento del corpo giapponese), Shiatsu (trattamento medico giapponese), Zen, Yoga, Makkouhou (Yoga giapponese) e Chi-Kung. Durante il workshop spero di riuscire ad indicare ad ogni partecipante il più facile “Giiyutsu” (tecnica e magia) perchè trovino poi la loro propria strada. Ogni workshop è sempre qualcosa di diverso e speciale. E' l'attività più creativa e gioiosa che conosco in quanto artista performativo.” Iida Shigemi

Eventi correlati


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati