Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

L'improvvisazione nella musica dal '700 ai giorni nostri

Non solo buona musica

Informazioni utili

Associazione Bud Powell

L'improvvisazione nella musica da '700 ai giorni nostri


Musicisti

MICHELE VISAGGI - clavicembalo
FRANCESCO LIBETTA - pianoforte
GIANNI LENOCI - pianoforte

L’Associazione Culturale Jazz “Bud Powell” ed il Museo Civico di Paleontologia e Paletnologia L’Alca, di Maglie, in collaborazione col Festival del XVIII Secolo, organizzano, presso la Sala Etnografica “Florio Santini” del Museo stesso, un incontro tra Musica ed Emozioni, tra chi si esprime, con strumenti musicali, attraverso l’istintualità della musica e chi si avvicina, con l’ascolto, all’infinita corrispondenza di sensazioni, che, come in ogni forma d’arte, coinvolgono la sfera emotiva.
L’improvvisazione fa della tecnica un punto di partenza indispensabile, ma libera nella creatività immediata la massima espressione dell’anima.
La pratica improvvisativa è presente in ogni stagione musicale, nasce in epoche remote e si diffonde e si evolve fino ad oggi. Dalle forme classiche (i preludi, le toccate, le fantasie), che trovano forza nei più rinomati Compositori, fino alla forma di improvvisazione jazzistica estemporanea dei giorni nostri.
L’evento  è rivolto a tutti gli appassionati di musica d’improvvisazione e non solo, è aperto agli amanti dell’arte musicale che vogliano arricchirsi attraverso un momento di condivisione e un percorso di storia della musica. Tre importanti Esperti guideranno l’esplorazione: Michele Visaggi, concertista clavicembalista noto in tutto il mondo ed esperto nella storia della composizione; Francesco Libetta, pianista di fama internazionale, direttore d’orchestra tra i più quotati e grande compositore; e Gianni Lenoci, pianista, compositore ed interprete di opere sperimentali che vanta esibizioni sia come solista che con gruppi jazz e che ha collaborato con i maggiori improvvisatori della scena mondiale.

Per informazioni rivolgersi presso la Scuola di pianoforte “Silence” in via Roma, 123; 73024 Maglie (Lecce) .



Elenco documenti

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati