Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

La Fòcara, la "Festa del Fuoco"

Focara

in onore di Sant'Antonio Abate, patrono del paese e "santo del fuoco".

Informazioni utili

  • Categoria: Feste religiose
  • Dal 16/01/2012 al 18/01/2012
  • Dove: Novoli
  • Indirizzo: in paese
  • Costo: accesso libero
  • Orario: dalla sera del 16 fino alla notte del 18
Si tratta di un mega-evento piuttosto singolare, che richiama migliaia di visitatori da ogni parte del Salento e da tutta Italia.

La venerazione dei cittadini per S. Antonio Abate, tipicamente bizantina, ha dato nascita alla più grande festa novolese, che di preciso inizia il 7 dicembre e finisce il 18 gennaio con l'accensione della "fòcara".
L'appuntamento è ricco di tutte le tradizioni dell'inverno nel Salento, un territorio di qualità a marchio Unesco, pieno di folklore e riti religiosi, con un'appetitosa agenda enogastronomica che include piatti di pesce il 17 gennaio (il giorno del santo) e carne arrostita i giorni restanti, dolci natalizi al miele ed un vinsanto, il celebre "Moscato di Novoli", insieme ad altri vini del Parco del Negroamaro. Tutti prodotti di qualità del territorio, che rimandano alla Dieta Mediterranea, ormai Patrimonio Universale.

Ma l'evento più atteso, che vanta un'intensissima partecipazione del popolo sin dal XV secolo, è l'accensione di un gigantesco falò, la tradizionale "fòcara", alta 25 metri e larga altri 20 m. Questa fòcara è nata come prima forma di devozione al santo, diventando col tempo una vera e propria passione tra i novolesi che poi si è estesa a tutti i salentini, che ritengono questa festa come l'evento più importante dell'inverno nel Salento, paragonabile alla "Notte della Taranta" dell'estate.
Difatti, sono molto rilevanti gli eventi di intrattenimento dal 16 al 18 gennaio con "I Giorni Del Fuoco" ed il "Festival Internazionale", con la partecipazione di artisti italiani e stranieri di gran prestigio, che ogni anno dopo l'accensione del colossale falò qualifica la seguente Notte della "fòcara". I concerti sono sempre molto partecipati, e per quest'anno è prevista la presentazione di Roy Paci e gli Aretuska, famosissimo gruppo di avant jazz e ska d'origine siciliano.

Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati