Eventi e speciali
Il Presepe degli animali e mostra fotografica I Signori della Notte
Quest'anno,inoltre, l'ambientazione sarà arricchita da attrezzi e utensili tipici della tradizione salentina come "lu conza limbure" e la "camastra".
Informazioni utili
- Categoria: Mostre e mostre mercato
- Dal 18/12/2011 al 06/01/2012
-
Dove: Calimera
- Indirizzo: Museo di Calimera
- Costo: visita gratuita e 2,60 euro per gli adulti e di 1,60 euro per i bambini dai 6 anni in su, il Rettilario, l'Insettario e (solo entro il tramonto) l'Ospedale degli animali selvatici
- Orario: tutti i giorni eccetto lunedì mattina ore 9,30 - 12,30 pomeriggio ore 17,30 alle 20,30
- Telefono: 320.6586561/558
L’ambientazione del presepe, basata sulla favola “Gli animali e Gesù Bambino” di
Simona Potenza, descrive come gli animali selvatici (gufi, volpi, tartarughe ecc.), prima di
tutti gli altri, siano stati guidati alla grotta di Betlemme dalla Stella Cometa. Ai classici
“pastori” quindi, si sostituiscono gli animali, immersi nella natura salentina.
Realizzato dagli operatori del Centro Recupero Fauna Selvatica, il “Presepe degli
animali” unisce la tradizione religiosa all’amore e alla salvaguardia della natura, alla quale
ormai da decenni gli operatori del Museo di storia naturale e quelli dell’annesso
Osservatorio Faunistico Provinciale sono votati.
Oltre al presepe i volontari del Centro hanno allestito “I signori della notte”, mostra
fotografica dedicata ai rapaci notturni del Salento.
Infine, chi fosse alla ricerca dei regali di Natale potrà trovarli presso il Mercatino di
Beneficenza presente all’interno del Museo di Calimera. I prezzi sono veramente modici
e con un semplice gesto potrete aiutare gli animali ricoverati nell’ospedale, fornendo loro
cibo e medicinali, comprare i vostri regali e per di più risparmiare!
La prima edizione del Presepe degli animali nacque per ricordare ciò che troppo spesso
si dimentica per convenienza ed egoismo, che questo pianeta è di tutti i suoi abitanti e
che agli occhi del Creatore ogni essere vivente ha pari dignità. Per questo motivo la
Cooperativa Naturalia, ente gestore del Museo e dell’Osservatorio, ha deciso di
proseguire questa tradizione allo scopo di dare forza a questo pensiero.
Nelle domeniche e nei giorni di Natale, Santo Stefano, Capodanno ed Epifania gli orari
saranno i seguenti:
mattina ore 09,30 – 12,30
pomeriggio ore 16,00 – 20,30
Prezzi al pubblico
Visita al Presepe:
INGRESSO LIBERO
Visita a Rettilario - Insettario - Ospedale degli animali selvatici:
€ 2,60 (Adulti) - € 1,60 (Bambini da 6 anni in su)
Galleria immagini
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento