Eventi e speciali
Leccearredo Design 2011
4° edizione di Contemporanea, Vestrina di Arte Design e Tendenze
Informazioni utili
- Categoria: Feste, sagre e fiere
- Dal 29/10/2011 al 01/11/2011
-
Dove: Lecce
- Indirizzo: Leccefiere Piazza Palio
- Costo: accesso libero
- Orario: Aperto tutti i giorni dalle 16 alle 22 La domenica e il martedì anche di mattina dalle 9,30 alle 13
Nel cuore dell’autunno leccese, ritorna l’appuntamento esclusivo con LecceArredo Design, che trasforma la naturale inclinazione ad abitare la bellezza degli spazi, in aperta ricerca per personalizzare in armonia.
Dal 29 ottobre al 1 novembre nell’open space di Leccefiere in Piazza Palio a Lecce, LecceArredo Design 2011 darà spazio al design ed alla creatività, mentre i materiali innovativi diventano confort a portata di mano. Aperto tutti i giorni dalle 16 alle 22. La domenica e il martedì anche di mattina dalle 9,30 alle 13.
Insieme a LecceArredo Design, ritorna anche Contemporanea, Vetrina di Arte Design e Tendenze, giunta alla sua quarta edizione. A cura di ARTandARS Gallery di Gigi Rigliaco.
E’ un design senza tempo quello del mobile di oggi: la filosofia non è quella dell’usa e getta, ma quella dell’arredo che si trasforma imparando a vivere in simbiosi con l’uomo, nel nome dell’adattabilità, della funzionalità e della durata nel tempo.
LecceArredo Design 2011, evento firmato Enneplus, racconta una design che vuole essere più accessibile. Forme, idee, usi, ma anche un estetica che parla un linguaggio accattivante, ma sempre familiare e diretto. Il giorno e la notte si svelano all’insegna della seduzione di linee accattivanti nella loro essenzialità: mobili discreti, minimali, che esaltano senza opprimere.
La tendenza è sicuramente la personalizzazione della casa, vissuta sempre più come luogo dove esprimere a pieno la propria personalità e vivere in modo informale. Ora non ci si accontenta di librerie, mobili e arredi per il soggiorno o le altre zone della casa disponibili in milioni di pezzi identici, ma si ricerca il pezzo di qualità, il più possibile personalizzabile e che duri nel tempo.
LecceArredo Design punta a guardare al futuro in maniera energica e propositiva, con un fervente e continuo desiderio d’evoluzione per affrontare ogni sfida del mercato, nel nome della sobrietà, della funzionalità e del relax che diventa un’idea in espansione.
Gli arredi sono capaci di adattarsi a ogni atmosfera e restituire la sensazione domestica che sembrava smarrita.
La semplicità è sinonimo di eleganza.
“Anche quest’anno Enneplus ha deciso di raddoppiare l’appuntamento con il Salone Nazionale dell’Arredamento, pensando ad un evento che s’imprima deciso nell’autunno all’ombra del Barocco, per sfidare la crisi nel nome della qualità e dell’innovazione.”, spiega l’ideatore ed organizzatore Maurizio Nardelli, che sottolinea: “Siamo convinti, infatti, in questo momento storico sia opportuno puntare sulla qualità del marchio per comunicare fiducia e speranza nel consumatore. Per questo ci siamo impegnati a selezionare con cura le proposte di valore per quest’evento autunnale. Una vetrina che si affianca alla proposta primaverile di LecceArredo e va ad arricchire e consolidare la nostra offerta.”
Nelle nostre case oggi, infatti, abbiamo la necessità di coniugare spazi ridotti con la vivibilità quotidiana, ma questo non significa cambiare spesso arredamento scegliendo pezzi di scarsa qualità. Al contrario alcuni elementi di pregio, come le giuste librerie, mobili dal design senza tempo, possono essere adattate alle diverse esigenze solo se spostate, passando da semplice libreria a parete a elemento al centro della stanza, scelto come divisorio.
Soluzioni per ambienti in stile classico, moderno, le ultime tendenze, l'arredamento su misura, le cucine in muratura, i complementi di arredo: LecceArredo Design 2011 è sicuramente un evento da non perdere.
Un salone all'insegna della sobrietà, soprattutto dal punto di vista cromatico. L’autunno e l’inverno segnano il ritorno dei colori freddi, associati al calore confortante del legno, ma le macro-tendenze di coloro che amano vivere la casa si confermano senza dubbio la vivibilità, la sostenibilità ambientale e la qualità del prodotto, destinato a diventare un pezzo duraturo nel tempo.
Basta con l’ arredamento usa-e-getta: i pezzi di qualità si prestano a cambiare con noi, evolvendo all’interno dello stesso contesto. Spazi aperti e libertà, espressa con semplici elementi di arredo che consentano alla luce di filtrare e spargersi in tutta la casa, sono la chiave di successo della casa vissuta in modo naturale.
Enneplus ha riservato, inoltre, un ampio spazio all'arredo bagno.
L’acqua si fa bella e la rubinetteria diventa la protagonista dell’ambiente bagno.
Anche qui una visione tecnico-funzionale dell'ambiente bagno si sposa con un approccio a contenuti più squisitamente estetici legati ad una visione dell'abitare tipico italiano, ma ormai acquisito anche in ambito europeo.
Galleria immagini
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento