Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Festa del Vino

oinos

Tre giorni di festa

Informazioni utili

  • Categoria: Feste, sagre e fiere
  • Dal 21/10/2011 al 23/10/2011
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Piazza S. Oronzo
  • Costo: accesso libero
  • Orario: tutta la giornata
  • Organizzatori: Comune di Lecce
VENERDI’ 21 OTTOBRE :
Ore 12.00 Apertura della Manifestazione e degli Stand
Esibizione di Marching band
Ore 16.00 Apertura degli Stand
Esibizione di Marching band e artisti di strada
Ore 21.00 Concerto de “I Briganti di Terra d’Otranto”


SABATO 22 OTTOBRE
Ore 10.30 Apertura degli Stand
Esibizione di Marching band e artisti di strada
Ore 19.00 Castello di Carlo V – Sala Ute Apertura del I° “Corso di Alfabetizzazione alla Degustazione” condotto da:
• Eustachio Cazzorla (enogiornalista e sommelier degustatore)
• Massimo Martella (winemaker e consulente)
Il corso è aperto ad un numero massimo di 20 partecipanti ed è gratuito.
Alle 20.30, sempre nella stessa location, il corso sarà ripetuto per altre 20 persone.
Ore 20.30 Piazza S. Oronzo concerto degli “Ambaraband”
Ore 22.00 Concerto de “Lu rusciu nosciu”


DOMENICA 23 OTTOBRE
Ore 10.30 Apertura degli Stand
Esibizione di Marching band e artisti di strada
Ore 21.30 Concerto “Triace”
Ore 24.00 Chiusura della manifestazione
Durante le tre giornate sarà possibile acquistare presso lo stand organizzativo calice e porta calice insieme a n.6 degustazioni da effettuare presso gli stand delle cantine ad un costo di euro 10.00.

Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati