Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Raccontare il territorio.

logo

Giovani idee tra memoria e identità

Informazioni utili


Workshop, incontri, concerti ed eventi dedicati alle specificità del territorio


SUONI PERIFERICI


Prosegue a Castrignano de’ Greci l'articolato progetto “Raccontare il territorio. Giovani idee tra memoria e identità”, che in questi mesi ha inteso promuovere un percorso di esperienze, eventi e momenti di formazione, rivolto principalmente ai giovani, con l’obiettivo di incentivare la riscoperta, l’approfondimento e il reimpiego nel tessuto economico locale delle specificità della cultura materiale e immateriale che caratterizza il territorio salentino.

L’appuntamento di Castrignano de’ Greci parte dalle 17 alle 19 con Musica è parola workshop sulla scrittura e i luoghi con il poeta, scrittore e regista teatrale Pierluigi Mele. Il seminario è un percorso sulla scrittura e i luoghi, dello spazio, dei sensi e dell'invenzione. Poesia, teatro, narrazione: tre possibili sguardi sul territorio, tre modi di intrecciare rapporti tra memoria e trasfigurazione. Un lavoro sulla parola scritta che vive per essere detta, per liberarsi dalla pagina e così farsi suono e racconto, pensiero ed oblio. La seconda parte del seminario prevede uno scambio di idee, letture e provocazioni sulla scrittura a Sud, a dispetto di ogni tentazione edulcorata del Sud e della scrittura.

Dalle 20 la serata prosegue con “Sapore e arti nelle corti” mentre dalle 22.00 in Parco Pozzelle va in scena la quarta edizione di Suoni Periferici, festival organizzato in collaborazione con Coolclub, che, dopo Marta sui tubi, Offlaga Disco Pax e Giorgi Canali, ospiterà The Niro, Playontape e Contest.

Davide Combusti, in arte The Niro, nasce a Roma nel 1978. Il padre, batterista, gli trasmette sin da bambino l’amore per la musica e per la batteria, il primo strumento che impara a suonare. Con il passare del tempo alla passione per le percussioni si affianca anche quella per altri strumenti musicali, primi tra tutti chitarra e basso. Davide, ormai polistrumentista, inizia a collaborare con diverse formazioni capitoline in qualità di batterista. Nel 2002 decide di intraprendere un percorso più personale e fonda i “The Niro”, di cui è autore di testi e musiche. Dopo l’esperienza con la band, Davide prosegue da solo come cantautore, mantenendo comunque il nome d’arte. Dopo varie esperienze in Italia e all’estero, e un Ep l’album d’esordio di The Niro, dal titolo omonimo, esce l’11 aprile 2008 con tredici tracce, tutti brani scritti e composti da Davide Combusti, sempre con la produzione di Gianluca Vaccaro e Roberto Procaccini. Dal 2008 al 2010 le attività di Davide sia italiane che estere si moltiplicano. Il suo secondo album “Best Wishes” esce il 16 aprile 2010, il giovane cantautore partecipa al South By Southwest di Austin, Texas, importante vetrina internazionale per promettenti artisti e nuovi talenti della musica.

Partner del progetto: Associazione Culturale Diotimart, Saietta Film s.r.l., Azienda San Demetrio s.r.l., Mondoradio Tuttifrutti, Cooperativa Sociale “L’Adelfia” o.n.l.u.s., Centro Servizi Volontariato Salento, Azienda Gaia s.r.l., Ass. “Archeoclub d’Italia” – sede di Vereto, “Pro Loco” di Montesano Salentino.

Coordinamento e organizzazione
Associazione Culturale Diotimart
via Carlo Sangiovanni, 18
73031 Alessano (LE)
Tel. 0833.781747 – 349/6415030

Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati