Eventi e speciali
Eye of the Storm/L'occhio del Ciclone
La selezione di video artisti e filmaker internazionali e performance
Informazioni utili
Si parte con il cyber world del leggendario Jimmy Joe Roche (Usa), per proseguire con le danze tribali di Rut Karin Zettergren (Svezia), ed ancora l’occhio del ciclone con Isidora Ficovic (Serbia), e il significato della vita con Margaret Mc Hugh (Australia), la perfezione vista da Line Anda Dalmar ( Norvegia), e le animazioni cult di Sije Kingma (The Netherlands), e le isterie corporali di Krups Gruber (Austria) e i tableau vivants di “The Jettisoned” del duo americano Meredith Zielke & Yoni Goldstein.
*LIVE SHOW
DOUBLE VISION
Martedì 12 Luglio dalle ore 21,00
UNICA TOURNEE IN ITALIA PER DOUBLE VISION
Con “Veritable Vicissitudes”
Uno spettacolo composto da 5 performer che attraversano un labirinto di veli nei quali i protagonisti viaggiano nel tempo alla ricerca ciascuno del proprio destino. Suoni dal vivo e proiezioni video saranno l’eco che attraversa il labirinto, creando sovrapposizioni di luce e di ombre in movimento.
I DOUBLE VISION creano performance sperimentali con la danza, la musica e i video, rappresentando il mutevole paesaggio della cultura contemporanea. Fondato da Sean Clute e Pauline Jennings, la compagnia si è distinta a livello internazionale, presentando spettacoli al San Francisco Museum of Modern Art, Yerba Buena Center for the Arts, Macworld Artists Salons, e la Merce Cunningham Studio,NY, MuseumsQuartier Wien Pécsi Tudományegyetem Művészeti Kar (PEC), Institut Intermédií (Praga), e CST Istituto per la Computer Music e Sound Technology + Tanz Akademie di Zurigo. Questa estate, la compagnia ha un tour di 6 settimane in Europa tra cui le performances presso lo Ionion Center for the Arts and Culture (Greece), ProARTS International Choreography Festival (Brno), Moving House Foundation /Florian Workshop (Budapest), and OZU (Italy). Nell'autunno del 2011, saranno protagonisti del Festival DUMBO Wave Rising, a New York City.
http://www.double-vision.biz
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento