Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

IX Edizione Settimana della Cultura 2011

Locandina

In un anno che vede la ricorrenza del 150° dell'Unità d'Italia, il filo conduttore dell'intera settimana non poteva che essere lo studio e la riscoperta della nostra storia e della nostra cultura.

Informazioni utili

  • Categoria: Eventi culturali
  • Dal 01/07/2011 al 08/07/2011
  • Dove: Veglie
  • Indirizzo: Ex Convento dei Francescani
  • Orario: Vedi descrizione singoli eventi
  • Organizzatori: Amministrazione Comunale di Veglie - Assessorato alla Cultura
L’Amministrazione Comunale di Veglie per tramite dell’Assessorato alla Cultura, nella persona dell’assessore Dott. Mariarosaria De Bartolomeo presenta:

Reinterpretata con diverse chiavi di lettura, scelte per rispondere alle esigenze del diverso pubblico che si interesserà agli eventi, la nostra storia nazionale, locale e di vita, sarà la protagonista principale delle serate.
Per queste ragioni il titolo all’evento è semplicemente “ La storia siamo noi”

La Cultura, in tutte le sue molteplici sfaccettature, verrà ad animare la voglia di riscoperta delle nostre radici per approfondire la conoscenza della nostra storia e di ciò che siamo e saremo.

In quest’ottica abbiamo voluto strutturare la manifestazione prevedendo diversi eventi culturali quali presentazioni di libri che siano da spunto di riflessione per noi tutti, mostre, convegni, momenti musicali con la presenza di personaggi autorevoli del mondo dello spettacolo e della cultura.
L’inaugurazione è prevista per venerdì 1 luglio ore 20, alla presenza del dott. Federico Pirro che presenterà il suo libro “Uniti per Forza”. Durante la presentazione il giornalista Dott. Biagio Valerio modererà il dibattito con la presenza dell’On. Adriana Poli Bortone e il Prof. Egidio Zacheo.


Programma degli eventi


Venerdì 1 LUGLIO

Ore 20,00


Inaugurazione della IX edizione della Settimana della Cultura,
Inaugurazione “La storia siamo noi”
Video, performance, installazioni, fotografia a cura
dell’Associazione “Sud sud labor.it.:
Destradis, Enza Patera, Fabrizio Fontana, Laura De Gabrieli,
Mina D’Elia, Massimiliano Manieri, Orodè Deoro, Francesco
Del Prete

ORE 20,30

FEDERICO PIRRO presenta il libro “Uniti per forza”

ORE 21,30

“L’Italica” – Vernissage e installazione a cura di Massimiliano
Manieri

Domenica 3 Luglio

ORE 20,30

Presentazione del libro “CHARLESTON” di Cinzia Tani
Dibattito sul ruolo della donna
Modera Fabiana Pacella

“Il Cantadonne Risorgimentale “
Spettacolo musicale dei CANTACUNTI Storie di donne che
hanno contribuito alla nascita dell’Unità d’Italia


Lunedì 4 luglio

ORE 20,30


“Ricordi del nostro tempo” spettacolo a cura
dell’ Associazione Culturale “Note e Pensieri”
Testi e musica di Giovanni D’Agostino
Maria Luisa MOSSUTO – Soprano
Pino FANCIULLO – Pianoforte
Mario PENDINELLI - Voce recitante

“Pittura in chiave di violino” Performance musico-pittorica a
cura del violinista Francesco Del Prete e del pittore Orodè
Deoro


Martedì 5 Luglio

ORE 20,30

Reading letterario “150 Pagine differenti, una sola nazione”
con la partecipazione dell’ Associazione Musicale Culturale
“A.Reino” Città di Veglie

Mercoledì 6 Luglio

ORE 20,30

“Libertà Sonore” Serata di musica a cura dell’Associazione
“Rigoletto” _ Ospite della serata il chitarrista Marcello
Zappatore, presenterà la serata Sara Bevilacqua

Venerdì 8 Luglio

ORE 21,30

 6^ Edizione Jazz in Veglie
“Ciak si suona – Il Jazz incontra il cinema”
con il gruppo “ Salento Cinema Ensamble”
special Guest “NELLO SALZA”

Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati