Alexandrina Boyanova
violino
PROGRAMMA
Bach – Ciaccona dalla Partita No.2, BWV 1004 (1720)
Béla Bartók – Sonata per violino solo (1944)
Tempo di Ciaccona
Fuga
Melodia
Presto
Reiko Füting – Tanz.Tanz (2010)
P A U S A
Eugène Ysaÿe – Sonata per violino solo op.27 No.2, ‘Obsession’ (1923)
Prélude
Malinconia
Danse des ombres
Les Furies
Paul Hindemith – Sonata per violino solo op.11 No.6 (1917/18)
Mäßig schnell
Siziliano
Finale
Sergei Prokofiev – Sonata violino solo op.115 (1947)
Moderato
Andante dolce: Tema con variazioni
Con brio
La violinista bulgara Alexandrina Boyanova nata in una famiglia di musicisti a Sofia, ha cominciato gli studi di violino con il padre, ex-spalla dell'Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Bulgara.
All'etá di diciassette anni viene ammessa come allieva del Mº Salvatore Accardo presso l'Accademia Walter Stauffer e l'Accademia
Chigiana.
Dalla sua prima apparizione in pubblico con l'orchestra da camera "Orfei"all'etá di dieci anni, Boyanova é stata solista nelle orchestre
piú rinomate del suo paese, come l'Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Bulgara, l'Orchestra da Camera Bulgara, l'Orchestra
Accademica Sinfonica di Sofia, come anche l'Orchestra Sinfonica Statale Russa "Klassika" di St.Pietroburgo ed é stata in tour con l'Orchestra della Toscana. Con il gentile supporto della Fondazione Victoria e Joaquin Rodrigo, Alexandrina Boyanova ha fatto il proprio
debutto da solista con l'Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Bulgara alla prima registrazione del "Concierto d'Estío" di Joaquin Rodrigo per la Radio Nazionale Bulgara. Di recente ha fatto il suo debutto negli Stati Uniti esibendosi nel Concerto Nº1 di Prokofiev con la Lima Symphony Orchestra di Ohio.
Alexandrina Boyanova si é esibita nel Carnegie's Weill Recital Hall facente parte del 'Musical treasures from Bulgaria' a cura di St. Cyril and Methodius International Foundation, e anche in recital esibendosi in importanti sale come la Steinway Hall in New York, la Salle Cortot di Parigi, Palazzo Chigi Saracini in Siena, la Chiesa
Orsanmichele in Firenze e tanti altri.
Vincitrice di numerosi concorsi internazionali, Alexandrina Boyanova recentemente ha vinto il primo premio a "Young Artists Concerto
Competition" of Lima Symphony Orchestra, Ohio; "Magnificat Lupiae" a Lecce; "Cittá di Moncalieri", Italia; "Ohrid Pearls International
Competition", Macedonia; "Emil Kamilarov Young Virtuosi Competition", Bulgaria. Per aver rappresentato la Bulgaria sul palcoscenico
internazionale le é stato consegnato il Diploma d'Onore da parte del Presidente della Repubblica della Bulgaria, e anche da parte del Ministero della Cultura bulgaro.
Nei masterclass, Boyanova ha suonato per artisti come Aaron Rosand, Jaime Laredo, Leonidas Kavakos, Pamela Frank, Daniel Phillips, Oleg
Krysa, Sergei Kravchenko e Agustin Leon Ara.
Alexandrina Boyanova si é laureata presso la Manhattan School of Music, dove attualmente sta facendo un "Master of Music" fondato da
A.L. and Jennie L. Luria Foundation sotto la guida della Prof.ssa Maria Radicheva.
Biglietti e abbonamenti solo presso la sede della Camerata, Via XXV Luglio 2/B, Lecce.