Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

AL. Che fine ha fatto Yude...? di Alberto Fortis

Alberto Fortis

Con la presenza dell'autore.

Informazioni utili

  • Categoria: Pubblicazioni
  • Data: 26/03/2011
  • Dove: Sannicola
  • Indirizzo: Centro Culturale in via Oberdan
  • Costo: accesso libero
  • Orario: 20:00
  • Organizzatori: Comune di Sannicola


COMUNE DI SANNICOLA

Assessorato alla Cultura
in collaborazione con
Regione Puglia Assessorato al Mediterraneo
VERBAMANENT-Presìdio del Libro idromele di Sannicola


presenta
AL. Che fine ha fatto Yude…?
La storia autobiografica di Alberto Fortis, Ed. Aliberti
di
ALBERTO FORTIS

prefazione di Umberto Broccoli


Interventi:
Giuseppe Nocera, Sindaco di SANNICOLA
Maddalena Castegnaro, VerbaManent-Presìdio del Libro Idromele .
Letture di Giuliana Paciolla.

“Adoro le persone leggere che emanano luce.
Come le lampadine.
anche la vita si svita e si avvita,
anche la vita si spegne e si accende”.

Alberto Fortis

Al. Che fine ha fatto Yude?, è il racconto del cammino esistenziale ed artistico di Alberto Fortis .
Nelle pagine tracciate da una scrittura impeccabile, suggestiva, ironica e poetica, l’autore entra nel mappamondo luminoso e avventuroso che è stata la sua vita, rivelando le difficoltà-le lotte-le delusioni degli esordi, quando “scrivere e cantare testi significava esprimersi, dare parola, all’anima, rubare fiori da regalare a ladri pronti a sentire. Una vita difficile, specie quando si fa mercato di fiori: il mercante di fiori sceglie il fiore e non sempre il fiore scelto è il migliore. ”(dalla Prefazione di Umberto Broccoli), e rivivendo gli incontri, le amicizie, le canzoni, gli errori, i dolori, le salite che hanno fatto battere e preservare intatto il suo cuore vero.
Emerge la figura di un artista eclettico, non allineato, profondo pensatore, grande e libero viaggiante, impegnato in attività sociali e umanitarie.
Una persona autentica, da conoscere e da ascoltare.
.
Alberto Fortis (Domodossola, 1955) debutta a ventiquattro anni con l’album Alberto Fortis (1979), che contiene i grandi successi Milano e Vincenzo, La sedia di lillà, A voi romani, Il Duomo di notte. Nel 2006, in concomitanza con la partecipazione al reality Music Farm, esce la sua raccolta inedita In Viaggio. Nel 2008 lancia Vai protetto, che raccoglie brani dal vivo, inediti, cover e successi riveduti e corretti. Fortis è anche autore di due libri di poesie: Tributo giapponese (1988) e Dentro il giardino (1994), entrambi editi da Tranchida.

Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati