Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
160 i progetti originali esposti a firma di architetti, designer, grafici (da Aldo Cibic ad Alessandro Mendini e Patricia Urquiola) che affrontano il tema della risorsa acqua con soluzioni collegate al territorio, all'ambiente e alla sostenibilità.
A corredo della mostra/evento “H2O”, e per tutta la sua permanenza, sono in calendario incontri, con i nomi più noti della cultura, del design, dell’impresa e della creatività provenienti da tutto il mondo, performance, water percussion concert per arricchire la riflessione e il confronto sul tema dell’acqua.
L’evento è promosso e organizzato da ICM, dall’ Assessorato alle Politiche Giovanili, Cooperazione e Pace della Provincia di Lecce e dall’Associazione no profit H20 nuovi scenari per la sopravvivenza con il patrocinio della Regione Puglia – Assessorato al Turismo, Assessorato alle Infrastrutture, Comune di Vernole, Comune di Corigliano d’Otranto, Acquedotto Pugliese S.p.a., Fondation Prince Albert II de Monaco, ADI, Ordine degli Architetti di Lecce, Ordine degli Ingegneri di Lecce, AIAP, Osservatorio Urbanistico Teknè.
Molto interessante anche il lavoro e le installazioni di Manolo Benvenuti, designer che usa esclusivamente materiali di riciclo (www.manolobenvenuti.wordpress.com )