Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Una notte in cui si fa chiara la bellezza attraverso Arte, Musica e Vita Vissuta
Concerto di Musica Gospel - Basilica del Rosario.
Nella suggestiva Basilica del Rosario, Tyna Maria Casalini guiderà il concerto Gospel di musica sacra, dal titolo “Anoten”, avverbio greco sul cui significato, Gesù gioca con ironia durante il suo incontro con Nicodemo, nel vangelo di Giovanni. Con Nicodemo infatti, nasce il dubbio se sia meglio rinascere “di nuovo” o “dall’alto”, secondo l’ambivalenza appunto, dell’avverbio.
E i canti Gospel di Tyna Casalini ci portano a scoprire la risposta a questa domanda, trasportandoci attraverso il percorso della “rinascita”.
La Casalini dal 1993 si occupa di evangelizzazione attraverso la musica sacra, quando fonda il Black on White Gospel Choir, di cui cura la formazione e le esibizioni fino al 2007. Compositrice ed esperta in MusicArterapeia, ha collaborato negli anni con importanti personalità del settore. I suoi fiori all’occhiello, condotti assieme ai Black on White Gospel Choir, sono i concerti eseguiti a Roma, con la collaborazione del Sottosegretario CEI Monsignor Menegaldo e quello ancor più suggestivo durante il Giubileo del 2000 in Piazza S. Pietro, in onore di Sua Santità Giovanni Paolo II.
Cristiani Autentici: Testimoni di Vita - Atrio del palazzo dell’antico Seminario.
A partire sempre dalle ore 22.00, i giovani dell’Azione Cattolica diocesana e della parrocchia di S. Antonio Abate di Carmiano, presenteranno alcune figure di testimoni della fede cristiana. Accompagnerà la serata un gruppo di studenti del conservatorio di Lecce, guidato dal maestro Carlo Scorrano che eseguirà alcuni brani di musica classica. Nell’atrio del palazzo dell’antico Seminario Arcivescovile, alternando la visione di video alla lettura di alcuni testi, ricorderemo figure come Giovanni Paolo II, che ha dato vita alle Giornate Mondiali della Gioventù; Pier Giorgio Frassati, “l’Alpinista di Dio” che è stato tanto importante per l’Azione Cattolica; e poi ancora Giuseppe Toniolo e Giorgio La-Pira, Armida Barelli, Chiara Lubich, la fondatrice del Movimento dei Focolari; suor Edith Stein, deportata nel campo di concentramento di Auschwizt e tanti altri personaggi che sono un punto di riferimento all’interno della Chiesa Cattolica, fino chiudere la serata con il Beato Don Tonino Bello, con cui pregheremo ascoltando le sue parole di pace.
Introduzione canora di Gemini Joy e, a seguire, spettacolo di Dario Talesco,cabarettista e rumorista – Piazzetta antistante la Chiesa di S.Irene
Dario Talesco è un cabarettista – rumorista. Ha iniziato la sua esperienza di divertente imitatore di suoni in una tv locale per poi partecipare a diverse trasmissioni RAI e MEDIASET come Cultura Moderna su Canale 5 e Uno Mattina su Rai Uno. Attualmente sta partecipando al Laboratorio Zelig di cabaret. Svolge la sua attività nelle Piazze, nei Teatri e nelle feste pubbliche e private. Nella sua attività di cabarettista, afferma, si ispira in particolare a Dario Bandiera e ad altri personaggi come Totò, Fiorello, Nino Frassica e Uccio De Santis. Recentemente ha messo a disposizione le sue doti per la clown therapy nell’Ospedale di Lecce, dando qualche momento di allegria agli ammalati, ai loro cari e al personale sanitario.
Come fuoco vivo - Momento di preghierà di Taizè - S.Elisabetta: Chiesa dei giovani e per i giovani
La chiesa di Santa Elisabetta è situata a Lecce in Via Libertini nei pressi di Porta Rudiae. Ospiterà , a partire dalle ore 21.30, le riflessioni di frà Paolo Quaranta o.f.m. e Fabio Garrisi.
Una chiesa dedicata completamente ai giovani in cui giornalmente, nei "tempi forti" (Avvento e Quaresima), viene celebrata la Santa Messa. L'animazione delle celebrazioni liturgiche è affidata, di volta in volta, ad un gruppo giovanile diverso.
Cristiani autentici: San Filippo Smaldone, padre dei sordomuti – Chiesa delle Scalze.
Santuario dedicato al Santo Filippo Smaldone , dove si venerano le sue reliquie. A partire dalle ore 22.00 ci sarà un momento di spiritualità e visita guidata alle stanze di San Filippo.Don Filippo nel 1902 acquistò l’ex Monastero delle Carmelitane Scalze con l’annessa Chiesa monumentale, nel centro storico di Lecce, che diventò la sede nuova dell’Istituto per sordomute e la sede della Casa Madre. Fu soprattutto testimone e servo della carità che manifestava in modo eminente nel servizio ai poveri, in particolare ai sordomuti, ai quali dedicò tutto se stesso. L’opera che egli realizzò, prosegue grazie alla Congregazione delle Suore Salesiane dei Sacri Cuori, da lui fondata e che è diffusa in diverse parti dell’Italia e del Mondo.
In una società segnata da arrivismo, indifferenza, efficientismo, Don Filippo è l’uomo che ancora dice qualcosa di molto importante: ciò che conta è l’amore! In occasione della “notte di luce” si avrà la possibilità di visitare le stanze del Santo situate nell’ ex Monastero delle Carmelitane Scalze e nel santuario si proporrà un momento di condivisione e di preghiera come San Filippo stesso amava fare
Libera la legalità. Giovani e l’impegno sociale: “Libera”, contro le mafie – Circolo cittadino
A partire dalle ore 22.00 Don Raffaele Bruno, magistrati e docenti universitari terranno un dibattito relativo all’educazione sulla legalità. “Libera”, associazione nata il 25 Marzo 1995, ha l’intento di educare la società civile alla lotta contro le mafie nei termini di legalità e giustizia. Mezzi utilizzati sono il confisco dei beni alla criminalità organizzata, attività antiusura, campi di formazione antimafia e non ultima la comunicazione, dando spazio a quelle notizie che faticano ad essere trasmesse dai palinsesti delle Tv tramite giornali, emittenti radio e siti internet.
Music 4 life - GEMIC1: Per la vita e la Missione – Piazzetta Santa Croce
Il gruppo gEic (Giovani Emmanuel In Cammino) animerà la serata a partire dalle ore 22.00 con giochi a squadre. E’ un associazione nata dall’omonima Comunità; offre ai giovani (compresi tra 13 e 19 anni) la possibilità di un cammino formativo alla scoperta di se stessi e di Cristo. Il GEMIC1 è pertanto un complesso musicale, sorto con motivazione artistica del gEic. Suo obiettivo è aiutare la missione Emmnuel in Ecuador. Per questo i musicisti si esibiscono in maniera gratuita, facendo variare il loro repertorio dalla disco-dance al rock.
La Bellezza salverà il mondo: Visita guidata della Chiesa Greca – Chiesa Greca
Riscoprire la sacralità delle icone, addentrarsi nella loro formulazione simbolica e meravigliarsi dinanzi la corrispettiva, nonché straordinariamente maestosa, semiosi artistica.
Cogliere il segreto, l’alone di mistero celato dietro le peculiarità raffinate e sublimi delle raffigurazioni greco-bizantine; un invito all’approccio ermeneutico nei confronti dell’opera d’arte orientale.
Questi gli scopi prefissati dall’Azione Cattolica diocesana, con a capo Massimo Vergari, Papas Nick Pace e il dott. Salvatore Scolozzi; questi, gli organizzatori della visita guidata alla suggestiva Chiesa Greca. Una vera e propria occasione, per il fedele, non solo di ravvisare la bellezza e la potenza di Dio misericordioso nelle imponenti raffigurazioni della struttura ellenica, ma anche di apprenderne i significati poco conosciuti; uno tra questi, ad esempio, la ricorrente celebrazione del rito greco-bizantino, legato alla tradizione cattolica molto più di quanto si possa pensare e dunque per nulla abbandonato al suo passato remoto. Oggi Parrocchia di San Nicola di Myra, è per vocazione attenta alle emigrazioni dei popoli dell’est e al dialogo ecumenico, in particolare con la confessione ortodossa.
Mostra sulla vita di San Paolo – Piazza Duomo
Uno sguardo rivolto all’autenticità del cristianesimo. Fare luce sui nostri dubbi, titubanze e domande frequenti che l’attuale confusionaria contemporaneità pone ogni giorno. Un invito a riflettere sulle nostre azioni quotidiane. In Piazza Duomo, a cominciare dalle ore 19.00, si mediterà sulla figura di San Paolo; l’allestimento dell’apposita mostra, raffigurante la vita del santo, invoglierà ad addentrarsi nei significati delle relative opere caritatevoli e, ovviamente, della sua enorme influenza storica nell’elaborazione della teologia cristiana. Non a caso il “missionario dei vangeli”, ancor prima conosciuto come Paolo di Tarso, cominciò la sua missione proselita proprio durante una notte, divenuta successivamente per lui una “Notte di luce”. Fu la luce accecante apparsagli improvvisamente, infatti, a far comprendere la missione che, da lì in poi, avrebbe compiuto fino alla fine dei suoi giorni. L’auspicio più grande della mostra è, dunque, quello di rilevarsi per noi come “luce nella notte”, illuminando i nostri sguardi verso il prossimo, sollecitati ad utilizzare la stessa capacità comunicativa di San Paolo, magari in base ai nuovi codici e canali che la modernità offre.
Vivere, seguendo l’esempio del Santo, una “Notte di Luce” propedeutica ad una “Vita di luce”.
Musicabaret – Piazzetta Banca d’Italia
Lithium, Waldo e Cino, Don’t stop us; Musica, intrattenimento e tante risate. I Primi sono un gruppo giovani di Magliano con la passione per la musica che mostreranno la loro bravura aprendo lo spettacolo; seguiranno poi gli sketch dei due cabarettisti di Carmiano, conosciuti oramai nella maggior parte della provincia di Lecce in virtù della loro simpatia e talento comico; concluderà il tutto la performance musicale dei giovani appartenenti alla parrocchia di Maria SS.Assunta di Cavallino.
La Piazza impazza – Piazzetta Santa Croce
Intrattenimento all’insegna dei giochi a squadre ideati e coordinati dal Gruppo Giovani di AC della parrocchia Maria SS.Assunta di Arnesano. Quattro parrocchie della diocesi si sfideranno in differenti gare d’abilità, mettendo in “luce” tanta allegria e spirito di squadra.
Luce nella Notte – Chiesa di S.Matteo
Un momento di spiritualità e preghiera caratterizzerà l’adorazione eucaristica e le confessioni a cura del Centro Diocesano Vocazioni e Rinnovamento dello spirito.
Titolo | Categoria | Data |
---|---|---|
Concerto Gospel "Anoten" | Concerti / Musica | il 30/05/2009 |