Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Presentazione del CD di Daniele Durante
Si parla e si canta "de lu Sud" a Martignano, presso il Parco Turistico Culturale Palmieri. Si parla e si canta in salentino con Daniele Durante che presenta il suo primo lavoro da solista "E allora tu si de lu Sud". La musica e i nonni, il sole, la terra, la politica e i politicanti, i privilegiati, i cialtroni e i "poveri cristi", e ancora sogni e speranze, malinconia, disillusione, sorrisi e rancori; trent'anni dopo, in musica e parole, il Salento è più che mai "una questione meridionale" per il musicista Daniele Durante, fondatore del Canzoniere Grecanico Salentino, per trent'anni gruppo di punta del panorama musicale pugliese. Gli anni '70 hanno visto la nascita di quel movimento di riscoperta e riproposizione della musica di tradizione dal quale poi è scaturito tutto il fenomeno di oggi. Con Daniele Durante, a parlare di quel periodo e della "moda" di oggi, dell'importanza della ricerca e della conoscenza ci sono Luigi Chiriatti, ricercatore, che con Durante ha diviso l'esperienza del primo Canzoniere Grecanico, e Roberto Guido, direttore di "quiSalento". Inizio ore 21.30. Dopo il dibattito è prevista una "cantata" di Daniele Durante accompagnato da alcuni musicisti del suo gruppo.
L'evento è organizzato dall'Associazione Turistica Culturale Salento Griko, ente creatore e gestore del Parco Turistico Culturale Palmieri di Martignano.
Ingresso gratuito - Info su www.parcopalmieri.it