Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Rappresentazione
Alberto Sordi segreto
Igor Righetti, cugino dell'attore, celebra i 100 anni dalla nascita
Tratto dall'omonimo libro pubblicato da Rubbettino Editore con prefazione di Gianni Canova, la rappresentazione prende spunto dal motto di Alberto "La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto".
Durante la serata, lo stesso Igor Righetti porta per la prima volta sul palco storie ed episodi che raccontano il grande attore fuori dal set e dalle apparizioni televisive ufficiali. Rivelazioni, aneddoti e curiosità vengono narrate attraverso lo spunto di video e musica ed immagini emozionanti, eccezionali e inedite, molte delle quali provenienti dagli album di famiglia.
Nel corso della serata il pubblico scoprirà le abitudini di Alberto Sordi, i suoi rimpianti, le sue manie, i suoi amori mai svelati, la sua umanità verso i più bisognosi, il suo modo di affrontare la vita, il suo rapporto con la famiglia, i giovani, la spiritualità. E ancora: come nasce la leggenda della sua presunta avarizia, perché non si è mai sposato, perché non ha mai voluto fare spot pubblicitari o un programma televisivo tutto suo e come nascevano i protagonisti dei suoi film. Perché Alberto Sordi è entrato nel cuore di tutti e, probabilmente, è stato ed è tuttora l'attore italiano più amato.
Per prenotare, fare riferimento ai contatti telefonici indicati