Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
.jpg&max_width=350&max_height=565)
Pinuccio presenta il suo libro
Annessi e connessi. La vita al tempo dei social
Edizioni Mondadori
Con Ennio Ciotta.
Il libro. "Annessi e connessi" è un esilarante, spietato, illuminante viaggio dietro le quinte del mondo dei social. Ormai abbiamo tutti due vite. Quella in cui andiamo a fare la spesa al discount in tuta, spettinati, struccate, trascinandoci dietro i figli che non ne vogliono sapere di accompagnarci a pesare la lattuga, e quella che raccontiamo attraverso le immagini allettanti, seducenti, pensate e studiatissime che pubblichiamo su Facebook e su Instagram, la nostra vita di profilo. Ma quale delle due ci rappresenta di più? E in quale veniamo meglio? "Se inizialmente usavamo Facebook per parlare con amici e conoscenti", scrive Pinuccio, "adesso ci rivolgiamo a un pubblico, che va coltivato. E questa smania colpisce tutti, anche gente che ha venti follower, compresa la Bottega del Cavatello alla Brasciola". Ma come siamo arrivati a questo punto? E come funziona davvero il mondo virtuale in cui abbiamo deciso di traslocare le nostre esistenze? Tra hater, baby influencer e politici più attenti alle sponsorizzazioni che ai diritti dei cittadini, Pinuccio ci trascina, attraverso la sua irresistibile ironia, dietro le quinte della grande commedia condivisa di cui siamo quotidianamente attori e spettatori: la vita al tempo dei social.
L'autore. Pinuccio, all'anagrafe Alessio Giannone, è nato a Bari nel 1979. Divenuto popolare grazie a un canale YouTube in cui inscenava telefonate immaginarie a politici e a personaggi famosi, oggi è attore e regista, nonché uno dei volti più noti di Striscia la notizia, per cui è autore di servizi che denunciano casi di malasanità, cattiva amministrazione e inquinamento ambientale.