Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Meeting per l'agenda culturale
Industrie Culturali 1+1=2
Promosso dal Locomotive Jazz Festival, Agenzia Formativa Ulisse e Cime di Rapa
L'incontro ha la duplice finalità di confrontarsi su luci e ombre del tema "industrie culturali" partendo dall'esperienza e dai progetti dei soggetti promotori per proseguire con le idee, i modelli e le buone pratiche suggerite dagli interventi degli ospiti.
Un'occasione preziosa per riflettere su un settore, quello culturale, che è il motore del Paese su cui si dovrebbe senza indugio investire incentivando il dialogo tra sistema formativo e produttivo e potenziando gli investimenti in questo comparto-chiave dell'economia. Partendo dalla consapevolezza di avere due beni unici e competitivi che non valorizziamo abbastanza: il patrimonio culturale e il capitale umano dei giovani.
Aspetti questi sui quali sia il Locomotive che l'Agenzia Formativa Ulisse hanno dimostrato di volere e sapere investire divenendo, ciascuno nel proprio settore, un riferimento a cui ispirarsi. Infatti, da tempo entrambe le realtà hanno scelto di comprendere, analizzare, ascoltare le esigenze del territorio facendolo diventare nuovo centro di fermento culturale, dispensandolo dal continuare a essere periferia. L' Agenzia Formativa Ulisse e Associazione Locomotive, partendo da due percorsi paralleli ma complementari, hanno quindi deciso di unire strategicamente le proprie competenze al fine di ottimizzare la formazione e, attraverso percorsi sul modello scuola/lavoro, creare occupazione per i giovani.
Alla iniziativa prenderanno parte Carlo Salvemini, Sindaco Città di Lecce; Sebastiano Leo, Assessore alla Pubblica Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Puglia; Massimo Bray, Direttore generale Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani; Manuela De Giorgi, Delegato Unisalento; Luigi De Luca, Direttore del Polo Biblio-Museale Lecce; Giuseppe Casarano, Presidente dell'Associazione Locomotive; Antonio Princigalli, Presidente della Commissione consultiva del Fus (Fondo unico per lo spettacolo); Marco Giannotta, Vicepresidente TeatroPubblico Pugliese; Fabrizio Sammarco, Amministratore delegato di ItaliaCamp; Roberto Catucci, Auditorium Parco della Musica; Raffaele Casarano, Musicista e direttore artistico del Locomotive Jazz Festival; Elio Dongiovanni, Direttore Agenzia Formativa Ulisse e fondatore del progetto Cime di Rapa.
Moderatore Fabio Fabrizio.