idea e progetto Salvatore Tramacere
con Angela De Gaetano, Vito De Lorenzi, Gianni De Santis, Emanuela Gabrieli, Ninfa Giannuzzi, Riccardo Marconi, Silvia Ricciardelli, Admir Shkurtaj, Fabio Tinella
elaborazione testi Angela De Gaetano, Antonio Pizzicato, Salvatore Tramacere
consulenza/traduzione griko Gianni De Santis
musiche dal vivo di De Lorenzi, Gabrieli, Giannuzzi, Marconi, Pizzicato, Shkurtaj con il coordinamento musicale di Antonio Pizzicato
regia Antonio Pizzicato, Salvatore Tramacere
Lo spettacolo intende coniugare le Troiane di Euripide con il tema della Passione di Cristo, scegliendo di dialogare con la tradizione grika del Salento. “Passiuna tu Christu” è un canto dell’area grika salentina. L’idea nasce dalla volontà di accostare il lamento delle donne di Troia, alle moroloja, ovvero i pianti che un tempo le donne facevano a pagamento per un morto del quale appena a volte conoscevano il nome. Euripide porta, ne Le Troiane, molti elementi di innovazione soprattutto per effetto delle nuove soluzioni drammatiche attuate, orientate alla rottura con la tradizione, mediante l'inserimento di parti dialettiche che allentano la tensione drammatica e l'alternanza delle modalità narrative.
Prezzo
Abbonamento a 6 spettacoli (posto fisso):
- platea I settore € 63,00
- platea II settore € 48,00
- platea I settore ridotto € 45,00
- platea II settore ridotto € 36,00
- ridotto per studenti € 30,00
Biglietti singoli:
- platea I settore € 13,00
- platea II settore € 10,00
- platea I settore ridotto € 10,00
- platea II settore ridotto € 8,00
- ridotto per studenti € 7,00
BOTTEGHINO
Gli abbonamenti e i biglietti saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Italia (Corso Roma , 217 – tel 0833.266940) dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 18,30 alle ore 22,30, e il sabato e la domenica dalle 18.30 alle 22.00.
Le riduzioni saranno concesse esclusivamente agli studenti oltre i 18 anni e agli anziani oltre i 65 anni. Il biglietto “ridotto per studenti verrà concesso esclusivamente agli studenti di età inferiore ai 18 anni.
I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala.