Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Rassegna Internazionale di Enogastronomia, Cultura, Musica e Folklore
La rassegna salentina organizzata dalla Proloco di Leverano e dal Comune di Leverano è una kermesse di livello internazionale, articolata in numerosi eventi, all'insegna della cultura, della musica, del folklore e soprattutto dell'enogastronomia. Il felice equilibrio di queste componenti, che ha assicurato alla manifestazione un successo immediato e crescente negli anni, vede la presenza di artisti ed ospiti, provenienti anche dall'estero, come è ormai consuetudine.
Nella suggestiva cornice del centro storico di Leverano, a pochi chilometri da Lecce, vengono allestiti gli stands per degustare il vino novello e le specialita' tipiche del territorio, mentre negli slarghi, agli incroci, lungo le stradine, vengono riproposti, contemporaneamente, numerosi spettacoli di animazione, gruppi musicali, teatrali, ecc. Non mancano i gruppi che suonano e fanno ballare la "pizzica", il tradizionale ballo salentino, che tanto successo ha riscosso a livello mondiale.
VENERDI’ 6 NOVEMBRE
Ore 17:00 Sala Federico II - Convegno Tecnico: “Ruolo del consorzio di tutela nell’attuazione dei piani di controllo delle D.O.C.
Ore 19,00 Consegna “Premi Novello” e “Premio Club Nitrophoska”
Ore 19:30 Apertura degli stands gastronomici e del 6° Salone dei novelli e rossi di Puglia
Enogastronomia, Musica e Folklore
Animazione con clown, mangiafuoco, trampolieri, giocolieri
Apertura degli stands enogastronomici e spazi espositivi
Allieteranno la serata per le vie del centro storico i seguenti gruppi musicali:
• New Orleans dixie Band
• Petre Ie
• Solsettima
• Skaddia
• Malarazza
• Lu fuecu de li salentu
• Nocciolina e Manovella
• P40 Menestrello Salentino
• Gnegne Freak cabaret
• Dony B
• Rosario S. Cuzzocrea mimo clown
• Lu Monocilcu
• Roberto Poe Sputafuoco
Ore 21,30 Piazza Roma Conserto dei TERRA PI CICIRI
SABATO 7 NOVEMBRE
Ore 18:00 Apertura degli stands enogastronomici, salone dei vini e spazi espositivi
Ore 19:00 Apertura del 6° Salone dei vini novelli e rossi di Puglia. Animazione con clown, mangiafuoco, trampolieri, giocolieri. Esibizione in contemporanea di vari gruppi musicali. Allieteranno la serata per le vie del centro storico i seguenti gruppi musicali:
• New Orleans dixie Band
• Petre Ie
• Solsettima
• Skaddia
• Malarazza
• Lu fuecu de li salentu
• Nocciolina e Manovella
• P40 Menestrello Salentino
• Gnegne Freak cabaret
• Dony B
• Rosario S. Cuzzocrea mimo clown
• Lu Monocilcu
• Roberto Poe Sputafuoco
Ore 22:30 Piazza Roma Grande Concerto di ENZA PAGLIARA “Frunte de luna” con REDI HASA, GIANLUCA LONGO, GIUSEPPE SPEDICATO, ADOLFO LA VOLPE, ANTONGIULIO GALEANDRO, CLAUDIA E VENTURA
DOMENICA 8 NOVEMBRE
Ore 16,30 Corteo Storico per le vie di Leverano ad opera della Proloco di Corciano (PG);
Ore 18:00 Apertura degli stands enogastronomici, salone dei vini e spazi espositivi
Ore 19:00 Apertura 6° Salone dei vini novelli e rossi di Puglia
Animazione con clown, mangiafuoco, trampolieri, giocolieri
Esibizione in contemporanea di vari gruppi musicali
Allieteranno la serata per le vie del centro storico:
Ore 21,30 Piazza Roma Concerto dei TURITOPSIS
Nelle tre serate nell’ambito del progetto “Bollenti Spiriti” saranno allestite mostre presso il palazzo Gorgoni e la Torre Federiciana. Per le vie del Centro Storico si potranno ammirare varie mostre di artigianato locale ed estero.