Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Quello che so del cielo

irene

Le note del piano di Irene scardia

Appartiene a...

Informazioni utili


 Al CAFFE' LETTERARIO un nuovo appuntamento musicale nell’ambito della rassegna ‘Quante storie per un Caffè’ 2009-2010 SOLO 45’. A questo progetto, collaborano con il Caffè due realtà che operano nel tessuto culturale salentino: si tratta di Nasca Teatri di Terra, che ha selezionato gli attori e i musicisti, e Improvvisart, che si è occupa dei Dj-Set. La Direzione artistica è ancora una volta dell’attore e regista Ippolito CHIARELLO.

La protagonista della serata del 18 novembre sarà IRENE SCARDIA con Quello che so del cielo
La performance per piano solo nasce della passione dell’autrice per la volta celeste e per le sue costellazioni dense di storia e di ancestrale fascino, scenario naturale che accompagna le nostre esistenze e che tutti accomuna.
Lo spettacolo, su musiche originali composte dall’autrice, conduce gli spettatori in un inconsueto e affascinante viaggio tra i misteri del cielo; un percorso intimo che, partendo dai brani più significativi della produzione musicale della pianista, la porta ad esplorare nuove strade sonore, in una inquieta e appassionata ricerca che trae ispirazione dal fascino per gli elementi naturali.

Irene Scardia, pianista, compositrice e performer, il cui stile, indefinibile nella sua originalità, si esprime in un pianismo lirico e diretto che nella sua alta qualità tecnica arriva, senza disperdersi, all'essenza musicale, rivelando una “scrittura che incalza aritmicamente le tensioni di un partecipare alla musica sempre in cerca ma, disposto allo stupore, alla meraviglia del dono”.
“Un viaggio di leggerezza che dentro una forte tensione espressionistica si confronta con modalità minimali e jazz. Temi di forte impatto sentimentale, larghi, in andature che aprono il campo, fanno visioni”.
Nel lavoro di Irene Scardia “c’è una forza che muove le mani alla musica: l’inquietudine femminile che cuce lingue, densità espressive che propagano la necessità di una creatività piena, originaria, materia, di quella ‘materia’ che fa il battito, il segreto, il ridere e il patire. Sangue e cuore e natura e…vento”. (M.Marino)
Grazie ad una formazione artistica che la vede percorrere, oltre agli studi musicali, significative esperienze formative nel campo della danza e del teatro, Irene Scardia, ha realizzato nel corso degli anni alcune produzioni multimediali, Il tempo d’Irene 2002, Quattro pagine di me 2003, Meredith à rebours 2004.
I giorni del vento, spettacolo del 2008, ha dato il titolo alla sua prima pubblicazione discografica, prodotta dall’Associazione Culturale L’Orchestrina di Lecce per l’etichetta Workin’.
Dal 1995 è Presidente dell’Associazione Culturale L’Orchestrina di Lecce, attiva sul territorio pugliese nel campo della didattica, nell’organizzazione di eventi e rassegne musicali e nella produzione e promozione artistica.
Dal 2006 cura la direzione artistica della Rassegna Musicale “Suoni a sud”, dedicata alle nuove produzioni d’autore, giunta alla sua 3° edizione.
Ulteriori informazioni sull’artista sono disponibili su www.myspace.com/irenescardia.


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati