Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Eventi al Politeama
Opera di William Shakespeare
regia di Gianpiero Borgia
Traduzione e riduzione di Luca Scarlini
con
Nunzia Antonino - Andromaca, Annalisa Canfora - Cassandra, Elena Cotugno - Elena, Christian Di Domenico – Salvo Disca - Agamennone/Ettore, Giovanni Guardiano - Ulisse/Paride, Claudia Lerro - Cressida, Maurizio Lucà - Priamo/Aiace, Liborio Natali - Achille, Daniele Nuccetelli - Tersite/Diomede, Aldo Rapè - Patroclo, Raffaele Romita - Enea, Monica Samassa - Pandaro, Nicola Vero - Troilo
Architetture di scena Alvisi-Kirimoto, Costumi Giuseppe Avallone, Musiche Papaceccio - Francesco Santalucia, Coreografie Elisa Barucchieri, Disegno Luci Gianpiero Borgia, Direttore di scena Francesco Gorgoglione, Capo sarto Marco Baratti, Assistente costumi Valentina Fucci, Sarta di scena Rosa Balducci, Aiuto sarta Laura Venitucci, i costumi sono forniti dalla sartoria Nori di Bracciano, Acconciature di Marianna Arresta
Fondazione Vincenzo Casillo - Teatro Pubblico Pugliese
Teatro dei Borgia
"Un Teatro per l'Abruzzo"
Sorgerà a l'Aquila in Piazza D'Armi, uno dei quartieri rasi al suolo dal terremoto dello scorso 6 aprile, il Teatro Tenda da 300 posti che verrà realizzato a gennaio
con gli incassi della nuova produzione della compagnia Teatro dei Borgia "Troilo e Cressida", di William Shakespeare.
Il debutto si terrà lunedì 21 dicembre 2009 al Teatro Piccinni di Bari.
Otto mesi fa una serie di eventi sismici ha fatto tremare la terra abruzzese. Poi la scossa devastatrice, gli allarmi inascoltati, le 300 vite spezzate e la disperazione dei sopravvissuti: quasi 2.000 i feriti ed oltre 65.000 gli sfollati. Continua il computo dei danni al patrimonio storico/artistico. Da allora molto è stato fatto - già 6.700 persone vivono in nuovi alloggi, secondo stime della Protezione Civile - ma tanto resta ancora da fare: in primis garantire ai cittadini il celere ripristino di una vita normale.
Da questa volontà nasce il progetto "Un teatro per l'Abruzzo", voluto dalla Fondazione Vincenzo Casillo e realizzato in collaborazione con la compagnia pugliese Teatro dei Borgia ed il Teatro Pubblico Pugliese, pensato con il duplice obiettivo di dar vita ad una concreta azione benefica attraverso la creazione e la distribuzione di una nuova produzione teatrale di alto profilo.
Solidarietà e spettacolo per allestire un Teatro Tenda da 300 posti destinato ai cittadini aquilani. Gli incassi del nuovo spettacolo della Compagnia dei Borgia "Troilo e Cressida" - tratto dal racconto di William Shakespeare, in anteprima assoluta il 20 dicembre al Teatro Garibaldi di Lucera e al debutto il 21 dicembre 2009 al Teatro Piccinni di Bari - saranno interamente devoluti per la costruzione di una tensostruttura che verrà installata i primi di gennaio in Piazza D'Armi, a l'Aquila, tra gli edifici massacrati dalle scosse e la tendopoli dove mancano tuttavia forme di assistenza continua; dove, tra un pranzo in mensa e quattro passi in strada, salta già di tenda in tenda la notizia dell'imminente apertura di uno spazio teatrale che ospiterà da febbraio la Stagione di Teatro, rivolta a giovani ed adulti, oltre a molteplici iniziative di danza e musica promosse dalla compagnia abruzzese Teatro dell'Uovo e dall'imprenditore circense Livio Togni.
.
Guerra e amore vengono raccontate in questo dramma medievale con amarezza e disincanto, sullo sfondo di un plumbeo orizzonte di distruzione dall'eccezionale potere evocativo.
Prevendita:
Biglietteria del Teatro Politeama Greco (Via XXV Luglio, tel. 0832.241468)
On line sul sito www.helloticket.it o chiamando il numero verde 800.90.70.80.
Chi chiama dall'estero o da telefono cellulare, può contattare il numero fisso 06.48078400