Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Maschere, dolci, musica e coreografie per il più grande spettacolo in cui il protagonista sei...tu!
7 febbraio 2010 ore 11.00 Androne Interno Castello Carlo V° Lecce
“Sogno barocco aspettando il Carnevale alla Corte di Lecce”
Società di Danza ( atnussa@atnussa .it 339 3331613)
Distribuzione del calendario degli eventi e Maschere Barocche (Just In Web/ IISS “A. De Pace” Lecce)
Dolci barocchi a cura del Laboratorio dei sapori Genuini ( A. Scordari e A. Pennetta) Pro Loco Lecce/IISS “A. De Pace” Lecce
9-10 Febbraio ( ore 16.00-19.00); 15-16 Febbraio (ore 9.30-12.30): Laboratori creativi rivolti a bimbi dai 4 ai 10 anni. Biblioteca Provinciale N. Bernardini di Lecce Teatrino Convitto Palmieri Piazzetta Carducci Lecce. Gli incontri a numero chiuso ( max 20 bimbi) ed ingresso libero, prevedono la lettura animata a più voci del testo Il carnevale degli animali ispirato alla grande fantasia zoologica di Camille Saint Saens di Chiara Carminati e Roberta Angariamo, e l’ascolto di alcuni brani della più conosciuta tra le opere del compositore francese.
Realizzazione di maschere ispirate alle fantastiche decorazioni animali e vegetali del barocco leccese. I
info-0832683521 o 0832288626, oppure vdellanna@provincia.le.it.
10 Febbraio 2010 ( primo giorno di festeggiamento)
Ouverture Barocca e Gran Buffet da “Manhattan” Via Salandra, Lecce Ore 21.00 (prenotazioni: socia Pro Loco Lecce, Anna Maria De Matteis 3493155073)
10-11-12-13 Febbraio 2010
Primo itinerario- Palazzo Turrisi Ore 10.00-12.00 18.00-21.00
· Teatro per le scuole- Laboratorio Teatrale Specimen per le scuole elementari. Scrivere a:info@specimen.it
· Aspettando San Valentino- Reading "Cantosalento" di Giovanni Capodicasa su musica di Gianmarco Reho-Coord. Florinda Fracella ( Lab.rio di Giornalismo IISS “A. De Pace” Lecce)
"Dolcezze, poesie e cioccolata per gli innamorati”(Sabato 13 Febbraio) a cura di Terraecultura di Zina Li Donni info@terraecultura.it
· Laboratorio di bricolage e cartapesta sulle mascherine a cura del socio Pro Loco Lecce Alfredo Lentini (turismoproloco@libero.it )
· Performance dell’Istituto Alberghiero “Moccia” di Nardò con la partecipazione del prof. F. Valentino
· “Dolce Carnevale!” a cura del Laboratorio dei Sapori Genuini (Pro Loco Lecce/IISS “A. De Pace” Lecce- A. Scordari e A. Pennetta)
· Degustazione sapori barocchi autoctoni della tradizione salentina, Laboratorio di Bricolage sugli antichi velieri, Incontri "stellari" e altre sorprese a cura dei soci di TerraeCultura di Zina Li Donni info@terraecultura.it
10-11-12-13 Febbraio 2010
Secondo Itinerario -Ex Convento di San Sebastiano - A cura della Fondazione Palmieri
Laboratorio di Danza Storica in preparazione del Gran Galà Barocco, a cura di Assunta Fanuli. Prenotazioni ( a numero chiuso): atnussa@atnussa.it; 339 3331613
Installazione artistica a tema barocco del Liceo Artistico Statale “V. Ciardo” di Lecce.
Musica barocca live a cura del Liceo Musicale “Tito Schipa” di Lecce
L’effimero carnascialesco nelle opere degli allievi dell’Istituto Statale d’Arte “G.Pellegrino” di Lecce
10-11-12-13 Febbraio 2010
Terzo Itinerario – Palazzo Cezzi- Dimora Storica Leccese - A cura di Stefania Antenozio Pro Loco Lecce (s.antenozio@hotmail.it )
Installazioni barocche a cura del Consorzio Artigiani e Costumi a cura della Pro Loco di Acaya UNPLI Lecce
Allestimento di un set a tema barocco- Fotografie di Alessandra De Donatis
Sculture vegetali a cura dell’Istituto Alberghiero di Santa Cesarea Terme.
Degustazione a cura del Laboratorio dei Sapori Genuini Pro Loco Lecce Antonio Scordari
Prima Mostra-Concorso fra i parrucchieri della provincia per l’acconciatura più votata da premiare con un anno di pubblicità sulla rivista Donne del Sud e la produzione dei Mantelli per il Gran Galà, sui quali ricamare il logo delle aziende sponsor.
Interviste e foto di tutto l'evento nelle vari fasi di realizzazione, e pubblicazione sulla rivista nella rubrica "lavori in corso" ( numero del 10 Febbraio 2010 e successivo per rubrica dedicata interamente al "carnevale Barocco alla corte di Lecce)".
13 Febbraio Sabato 2010
“Gran Galà Barocco” Hotel President Lecce
Ore 21.00-Ingresso 35 euro
Info: 346 2198248
Serata barocca allietata da maschere in tema e coreografie d’Autore
Scuola di Musica “Dove c’è musica…” del maestro Tony Frassanito
Partecipazione di artisti del bel canto e di coreografi professionisti-Set fotografico di Alessandra De Donatis
Si accede per invito
L’incasso, escluse le spese organizzative, verrà devoluto al Banco Alimentare per gli Indigenti
Prenotazioni - laprolocodilecce@libero.it (lasciare numero e nominativi con e-mail per ricevuta)
14 Febbraio Domenica 2010( San Valentino)
“Cuor di Barocco” Ore 9.00- 21.00
· 9.00 12.00 S. Valentino Day nella piazza barocca- Performance di modernariato in maschera Anni ’60 con servizio d’Ordine nella Piazza e lungo il tragitto:
Associazione Prima Scuderia Femminile (info@primascuderiafemminile.it)
Possibilità di trucco e abbigliamento anni ’60 per foto in macchina d’epoca per tutti gli innamorati presenti- Fotografie di Antonella Clodomiro (antoclod@yahoo.it)
· Ore 11.00-12.00 Castello di Carlo V°-Sala Conferenze- Performance “Sorella Acqua” Teatro-Danza Skené di Patrizia Rucco ( info@danzaskene.it)
· Ore 12.00-13.00 Lettura di carte, previsioni ed oroscopi stellari al Castello di Carlo V°-Sala Conferenze Piano Terra Daniela e Loredana Ragosta peghi.64@libero.it
· Dolcetti barocchi a cura del “Laboratorio dei sapori genuini” di A. Scordari con la collaborazione di A. Pennetta
- Teatro Paisiello -ore 21.00
Spettacolo di teatro/danza a cura della scuola di danza di Annarita Pagliara
15 Febbraio Lunedi 2010- Ex Convento dei Teatini-Lecce- Salone Ricevimenti Piano terra. ( ore 18.00-20.00)
Sfilata “Barocca-Mente /Mente-Barocca” a cura della Sezione Costumistica Teatrale del settore Abbigliamento e Moda dell’Istituto d’Istruzione Superiore “A. De Pace” di Lecce-
16 Febbraio Martedi 2010
Gli Specimen realizzano la performance in due “atti”:
ore 18.00-20.00 “Processo-Testamento de lu Paulinu” “Esecuzione e Funerale de lu Paulinu”
Corteo funebre Teatini Piazza S. Oronzo ore 20.00 (info@specimen.it )
Servizio d'Ordine e permesso di transito dai Teatini a piazza S. Oronzo dalle ore 20.00
Nota- Il concorso è promosso dalla Pro Loco di Lecce, patrocinato dal Comune di Lecce e si rivolge a tutti gli artigiani di Lecce e Provincia che possono partecipare con manufatti, sculture od altro in cartapesta, legno, tessuto, pietra, ceramica, ferro, rame o vetro.
10-11-12-13 febbraio dalle ore18.00 alle 21.00
Laboratorio danza barocca.Chiesa S. Sebastiano.
Società di Danza Circolo pugliese diretta da Assunta Fanuli
Il laboratorio sarà a numero chiuso e prevederà due cicli di incontri:
Uno dalle 18.00 alle 19.30.
Il secondo dalle 19.30 alle 21.00.
Ogni sezione sarà per gruppi distinti di 16 -24 partecipanti.
Le danze che si apprenderanno potranno essere realizzate all'interno del
Gran Galà del 13 Febbraio.
Contributo per l'intero ciclo di 4 giornate di laboratorio 25.00 a persona.