Eventi e speciali
Puglia Show Time
Tatà - Teatro Crest
Appartiene a...
Informazioni utili
- Categoria: Teatro / Spettacoli
- Data: 06/02/2010
-
Dove: Taranto
- Indirizzo: via Grazia Deledda, rione Tamburi
- Costo: biglietto intero € 12,00 - ridotto (under 25 e over 65) 8 euro. Prenotazioni: tre spettacoli a biglietto speciale € 30,00
- Orario: dalle ore 19:00
- Organizzatori: Assessorato al Turismo Regione Puglia e Teatro Pubblico Pugliese
- Telefono: 099.4725780; 366 3473430
- E-mail: info@teatrocrest.it
- Sito web: http://www.teatrocrest.it
La grande festa del Teatro promossa dall’Assessorato al Turismo della Regione Puglia
in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese
sabato 6 febbraio 2010
teatro TaTÀ
Taranto | via Grazia Deledda_quartiere Tamburi
ricordando che il primo spettacolo in programma è stato anticipato alle ore 19,
abbiamo il piacere di presentare il programma completo della serata
ore 19
Tieffe Teatro Milano Stabile di Innovazione
in collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber
E pensare che c’era il pensiero
di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
con Maddalena Crippa
regia Emanuela Giordano
Dopo le fortunate esperienze di Sboom e A sud dell'alma, Maddalena Crippa torna al teatro-canzone e questa volta dalla porta principale, confrontandosi con uno spettacolo culto per molte generazioni: E pensare che c'era il pensiero, nato dal genio di Giorgio Gaber e Sandro Luporini. Un titolo che segna, insieme ad altri grandi titoli gaberiani, un preciso spartiacque sul fare e pensare teatro e che rappresenta forse il punto più alto dell'opera della coppia.
è possibile prenotare solo inviando un’email all'indirizzo promozione@teatropubblicopugliese.it
entro 48 ore prima dal giorno di programmazione dello spettacolo
•••••
ore 22.30
Compagnia Scimone-Sframeli
Bar
di Spiro Scimone
con Francesco Sframeli e Spiro Scimone
regia Valerio Binasco
Premi UBU 1997 come nuovo attore (Francesco Sframeli) e nuovo autore (Spiro Scimone)
Un atto unico che spia i quattro giorni cruciali della vita di due giovani, Nino e Petru, che hanno scelto il retro di un bar per nascondersi al resto del mondo. Ciascuno con motivazioni diverse. Ciascuno ignorando quasi tutto dell’altro, del mondo, e perfino di sé. Lo spettacolo racconta la loro lotta contro questa ignoranza senza chiarirne l’esito, ma semmai facendo si che essa avvenga, ogni sera, imprevedibilmente, attraverso un gioco teatrale immediato e spietato.
è possibile prenotare inviando un’email all'indirizzo promozione@teatropubblicopugliese.it
entro 48 ore prima dal giorno di programmazione dello spettacolo
in mancanza di prenotazione on-line, solo per questo spettacolo,
è possibile prenotare telefonicamente ai numeri 099.4725780 - 366.3473430,
secondo la disponibilità di posti
•••••
per il ritiro dei tagliandi/voucher, il botteghino del TaTÀ sarà aperto:
venerdì 5 febbraio: dalle ore 16 alle 19
sabato 6 febbraio: dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 fino all'ultimo spettacolo in programmazione
ingresso libero
posti limitati alla capienza della sala
Galleria immagini
Link utili