Eventi e speciali
Fabrizio Consoli
Tele e Ragnatele 2010 Rassegna di musica d'autore
Appartiene a...
Informazioni utili
- Categoria: Concerti / Musica
- Data: 19/02/2010
-
Dove: Novoli
- Indirizzo: Saletta della Cultura "Gregorio Vetrugno" - Via Matilde, 7
- Costo: Ingresso gratuito
- Orario: 21:30
- Organizzatori: Mario Ventura in collaborazione con Coolclub
- Telefono: 0832 303707; 347 0414709
- E-mail: ufficiostampa@coolclub.it
- Sito web: http://www.salettadellacultura.it
Fabrizio Consoli nasce a Seregno (Mi), e attualmente vive a Milano. È protagonista, dagli anni ‟80, di un‟intensa attività di session man al fianco di diversi artisti di primo piano della scena musicale italiana, quali Eugenio Finardi, Alice, De Andrè, Mauro Pagani, PFM, O Fado, “La notte delle Chitarre” e moltissimi altri, intraprendendo anche una lunga serie di tournèe dal vivo, sia in Italia che all‟estero. Dagli anni‟90 ad oggi il suo percorso professionale lo porta a pubblicare diversi dischi, vincere la selezione di San Remo Giovani „94 guadagnandosi il passaggio al 45° Festival della Canzone Italiana del febbraio successivo ( è sul palco del Teatro Ariston per San Remo 1995), scrivere e produrre diverse canzoni di successo (per artisti quali Dirotta Su Cuba ed Eugenio Finardi), creare “Forgive us” ( un progetto che vedeva alla voce Giovanni Paolo II), vincere premi e riconoscimenti importanti (come il premio Ciampi 2004), scrivere colonne sonore e... recitare in commedie teatrali! Ma non c‟è dubbio che la dimensione che più predilige sia quella cantautorale e di attività Live. Nel giugno 2007, dopo la sua partecipazione al Muenchen Festival viene pubblicato dall‟etichetta tedesca Sieben-Punkt la canzone “Una Rosa”, tratta dal suo prossimo lavoro, dal titolo “Musica Per Ballare”., un raffinato “crossover” tra jazz, canzone d‟autore e un‟ allegra e malinconica... voglia di Sud America. Il risultato è un concerto coinvolgente e soprattutto ricco di “dulcamare” e autoironiche storie minimali, quasi una piccola galleria di colorite esperienze assolute e condivisibili- e proprio per questo capaci di emozionare.
Galleria immagini
Link utili