Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Il virtuosismo al femminile

lasaracina

CMS 41^ Stagione Concertistica

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 28/10/2010
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Teatro Politeama Greco
  • Costo: Abbonamento a 19 spettacoli: Poltronissima [Intero: € 220, Ridotto: € 200, Speciale giovani: € 180] - Poltrona [Intero: € 180, Ridotto: € 160, Speciale giovani: € 140] - Loggione [Intero: € 90, Ridotto: € 80]
  • Orario: 20:30
  • Organizzatori: Camerata Musicale Salentina - Via XXV Luglio 2/b - Lecce
  • Telefono: 0832 309901 – 368 3177226
  • E-mail: cameratasalentina@gmail.com
  • Sito web: http://www.salentonline.it/cameratasalentina

C.M.S.

41^ Stagione Concertistica

  “IL VISTUOSISMO AL FEMMINILE”


Viviana Lasaracina, Pianoforte;
Piero Romano, Direttore


Orchestra della Magna Grecia


PROGRAMMA


P.TCHAIKOVSKY Sinfonia n.6 in Si minore op.74 “Patetica”
(1840-1983) Adagio, Allegro non troppo
Allegro con grazia
Allegro molto vivace
Finale ( Adagio lamentoso, Andante )

*******

S.PROKOFIEV Concerto n.3 per pianoforte e orchestra op.26
(1891-1953) Andante, allegro
Tema con variazioni
Allegro ma non troppo

Viviana Lasaracina

Viviana Lasaracina, nata nel 1988, inizia lo studio del pianoforte all’età di 6 anni, si diploma a 18 con il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale presso il Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli sotto la guida del M° Benedetto Lupo frequentando parallelamente corsi di perfezionamento con L. Berman, V. Balzani, E. Virsaladze, P. De Maria, F. Scala, R. Risaliti, A. Jasinski, S. Perticaroli, A. Lonquich. Ha vinto il primo premio assoluto in numerosi concorsi pianistici nazionali ed internazionali (quali il “Città di Cesenatico”, il “Marco Bramanti” di Forte dei Marmi, il TIM – Torneo Internazionale della Musica 2006). Nel Settembre 2004 la Società Umanitaria di Milano le ha assegnato una delle cinque borse di studio destinate ai migliori allievi dei conservatori nazionali. Nello stesso anno le è stato assegnato il “Premio Nazionale delle Arti” promosso dal MIUR (Ministero Istruzione, Università e Ricerca). Nell’estate 2007 ha vinto la Rassegna riservata ai Migliori diplomati d’Italia dell’anno 2006 di Castrocaro Terme. Nel Novembre 2007 si è aggiudicata il 2° posto intitolato ad Alfredo Casella alla XXIV edizione del prestigioso concorso pianistico nazionale “Premio Venezia” suonando nella Sala Grande del Teatro La Fenice. Nel Febbraio 2008 vince l’unica borsa di studio messa a disposizione dalla YMFE (Yamaha Music Foundation of Europe). Svolge attività concertistica: si è esibita in Italia a Torino nella Sala Verdi del Conservatorio, Pistoia, Adria, Mantova al Palazzo Ducale e al Teatro Bibiena, Milano (Sala Verdi del Conservatorio per “La Società dei Concerti”), Roma al Ministero dell’Università e al Teatro Argentina, Salerno al Teatro Verdi, Bari, Pescara, Ravello a Villa Rufolo, Padova all’Auditorium Pollini (Amici della Musica), Mestre (Amici della Musica), Genova, Trieste (Ridotto del Teatro Verdi per Associazione Chamber Music), Modica, Taranto (Amici della Musica), Ascoli Piceno, Lecce (Camerata Musicale Salentina), Bologna, Stresa; in Germania a Saarbruken, in Spagna nell’Auditorio de Congresos di Zaragoza, al Teatro Jofre di Ferrol; in Austria nella Wiener Saal del Mozarteum di Salisburgo. Ha registrato dal vivo per Radio Vaticana. Dopo essere risultata finalista alla 57° Edizione del Concorso Pianistico Internazionale “F. Busoni” di Bolzano (2008), nel 2009 si aggiudica il 3° Premio e il Premio per la migliore interpretazione della musica spagnola al XXIII Concorso Internazionale “Cidade de Ferrol”.
Frequenta il Biennio di Pianoforte al Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli sotto la guida del M° Benedetto Lupo.




Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati