Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

"La notte del 16 Gennaio"

Teatro a 99 cent Stagione 2010-2011 al Paisiello

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Teatro / Spettacoli
  • Data: 27/03/2011
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Teatro Paisiello
  • Costo: € 0,99
  • Orario: 21:00
  • Organizzatori: Comune di Lecce - Assessorato alla Cultura
  • Telefono: 0832 246517
  • E-mail: teatropaisiello@gmail.com
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
“La notte del 16 gennaio “
di Ayn Rand


con Carla Guido, Ivan Raganato, Alessia Bernardini, Antonio Settami, Myriam Mariano, Donato Chiarello

regia Carla Guido

I
nterpreti dello spettacolo sono alcuni lettori-speaker del “Libro parlato”, importante realtà nazionale che ha a Lecce una delle sue tre sedi italiane. Questa piéce è un processo per omicidio senza verdetto predefinito. I giurati debbono essere scelti tra il pubblico, debbono assistere alla rappresentazione come dei veri giurati e formulare un verdetto al termine dell’ultimo atto.
“...chi viene processato in quest’aula? Karen Andrè? No! Voi stessi, signore e signori della giuria, sarete oggetto del vostro giudizio. Saranno le vostre anime ad essere messe a nudo quando pronuncerete il vostro verdetto”
MEDEA LAB Laboratorio per signorine buonasera, condotto da Tonio De Nitto e Carla Guido Un laboratorio teso alla costruzione di un’idea di coro per la tragedia euripidea: un coro formato da donne, ma anche da chi solo possa sentirsi tale. Si proverà a cercare anacronisticamente quella linearità, quella trasparenza di un tempo, quando la televisione era in bianco e nero e la malizia non degenerava nella volgarità, l’assemblea era un momento imprescindibile della società e noi non eravamo solo spettatori tossici di un ennesimo talk show. Il laboratorio si terrà in sei incontri a partire da Gennaio 2011; la partecipazione è gratuita. I partecipanti saranno selezionati in base a curriculum e lettera di motivazione; il modulo d’iscrizione può essere scaricato da: www.comune.lecce.it. Per informazioni: 320 0119048.

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati