Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
XLII Edizione
La campagna abbonamenti della Stagione Lirica 2011 della Provincia di Lecce, che è stata presentata in conferenza stampa dall'assessore provinciale alla Cultura Simona Manca e dal direttore artistico Filippo Zigante, si è aperta mercoledì 22 dicembre 2010 con l’avvio del diritto di prelazione da parte dei vecchi abbonati, che potranno esercitarlo fino al 30 dicembre presso il botteghino del Politeama Greco di Lecce. Dal 3 all’11 gennaio, sarà invece possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti alla Stagione, mentre la vendita dei singoli tagliandi per ognuna delle tre opere in cartellone partirà mercoledì 12 gennaio.
Discorso a parte merita la "Festa Teatrale per i 150 anni dell’Unità d’Italia", un gala esclusivo fuori abbonamento affidato alla regia di Edoardo Winspeare. I biglietti per la serata sono in vendita già dal 22 dicembre.
La 42a Stagione Lirica della Provincia di Lecce si compone, quest’anno di tre opere: La fanciulla del West di Giacomo Puccini in programma il 21 gennaio con replica il 23, Don Pasquale di Gaetano Donizetti previsto per il 4 febbraio con repliche il 5 e il 6, e Il trovatore di Giuseppe Verdi la cui prima sarà il 18 febbraio e le repliche il 19, il 20 e il 22. Sipario sempre alle ore 20.45.
Il botteghino del Politeama Greco è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12, e dalle ore 17 alle ore 19. Il sabato, invece, solo di mattina dalla ore 9 alle ore 12.
Turno A Turno B
Poltronissima
€ 165,00 € 135,00
Poltronissima rid.
€ 155,00 € 125,00
Poltrona
€ 145,00 € 125,00
Poltrona rid.
€ 135,00 € 120,00
Palco I fila
€ 435,00 € 370,00
Palco I fila rid.
€ 405,00 € 340,00
Palco II fila
€ 365,00 € 300,00
Palco II fila rid.
€ 340,00 € 280,00
L’abbonamento al palco incorpora il diritto a n. 4 ingressi alle 3 recite liriche e il diritto a n. 2 ingressi ai 9 concerti. Il costo dell’eventuale quinto ingresso nei palchi che lo consentono è di € 8,00. Al prezzo dell’abbonamento dovrà essere aggiunto il costo della prevendita.
Turno A Turno B Turno C Turno D
Poltronissima
€ 44,00 € 36,00 € 28,00 € 28,00
Poltronissima rid.
€ 40,00 € 32,00 € 25,00 € 25,00
Poltrona
€ 34,00 € 26,00 € 21,00 € 21,00
Poltrona rid.
€ 30,00 € 23,00 € 19,00 € 19,00
Palco I fila
€ 155,00 € 135,00 € 110,00 € 110,00
Palco I fila rid.
€ 145,00 € 125,00 € 95,00 € 95,00
Palco II fila
€ 135,00 € 115,00 € 85,00 € 85,00
Palco II fila rid.
€ 125,00 € 110,00 € 80,00 € 80,00
Loggione
€ 15,00 € 15,00
€ 15,00
€ 15,00
Ingresso palco
€ 8,00 € 8,00 € 8,00 € 8,00
Prove generali
€ 10,00 posto unico
STUDENT –CARD: il prezzo del biglietto è fissato in € 7,00 (sette) oltre il diritto di prevendita, per ogni ordine di posto e recita.
Gli alunni degli istituti superiori che ne faranno richiesta, parteciperanno a pagamento alle prove generali; nell’eventualità di carenza di posti nelle prove generali, gli stessi parteciperanno alle recite liriche al prezzo di € 10,00, oltre il diritto di prevendita, a persona per ogni ordine di posto. La richiesta deve essere avanzata esclusivamente dalla scuola a firma del dirigente scolastico. Agli studenti che parteciperanno al matinée del Don Pasquale, sarà applicato lo stesso prezzo di ingresso riservato alle scolaresche presenti alle prove generali.
Turno Unico
Poltronissima
€ 25,00
Poltronissima rid.
€ 22,00
Poltrona
€ 20,00
Poltrona rid.
€ 17,00
Palco I fila
€ 25,00
Palco II fila
€ 17,00
Loggione
€ 10,00
Al prezzo del biglietto si dovrà aggiungere il costo della prevendita.
Il prezzo ridotto può essere praticato:
* agli iscritti alle associazioni musicali e ai turisti organizzati dalle agenzie viaggi, sulla base di un’unica richiesta (non sono consentite, in particolare alle associazioni musicali, più richieste o integrazioni alla prima richiesta), che dovrà essere avanzata e firmata dal Presidente dell’associazione o dal titolare dell’agenzia.
* in favore delle categorie previste dalla legge e dei portatori di handicap
* in favore dei militari di leva e delle aziende che prenotino non meno di 20 biglietti da distribuire prevalentemente tra i propri dipendenti, su richiesta numerica scritta del comandante o suo delegato per i militari e del titolare dell’azienda nel secondo caso.
* Nel turno A- B in prevendita l’abbonamento ridotto in favore degli allievi del Conservatorio di Musica di Stato di Lecce e degli studenti dell’Università del Salento su presentazione, rispettivamente, dell’attestato di frequenza e del tesserino universitario con il timbro dell’anno accademico in corso da esibire al botteghino all’atto dell’acquisto dell’abbonamento e ogni qualvolta si accede in Teatro per le recite.
Titolo | Categoria | Data |
---|---|---|
Le parole della memoria: "I cavalieri" | Concerti / Musica | il 29/12/2010 |
Festa Teatrale per i 150 anni dell'Unità d'Italia | Concerti / Musica | il 08/01/2011 |
La fanciulla del West | Concerti / Musica | il 21/01/2011 |
La fanciulla del West | Concerti / Musica | il 23/01/2011 |
Don Pasquale (matinèe per le scuole) | Concerti / Musica | il 03/02/2011 |
Don Pasquale | Concerti / Musica | dal 04/02/2011 al 05/02/2011 |
Don Pasquale | Concerti / Musica | il 06/02/2011 |
Il Trovatore | Concerti / Musica | dal 18/02/2011 al 19/02/2011 |
Il Trovatore | Concerti / Musica | il 20/02/2011 |
Il Trovatore | Concerti / Musica | il 22/02/2011 |