La Contrada-Teatro Stabile di Trieste
Maurizio Micheli, Tullio Solenghi
ITALIANI SI NASCE, e noi lo nacquimo
di
Maurizio Micheli e Tullio Solenghi
collaborazione ai testi di Marco Presta
consulenza artistica di Michele Mirabella
musiche di Massimiliano Forza
con Massimiliano Borghesi, Sandra Cavallini, Paolo Gattini, Fulvia Lorenzetti, Matteo Micheli, Enzo Saturni
regia di Marcello Cotugno
L'Italia festeggia i 150 anni della sua Unità. In una piazza italiana, una compagnia teatrale racconta una storia d'Italia a partire da Adamo passando da Leonardo, Casanova, Leopardi. Tutti sono accomunati dallo stesso irresistibile denominatore comune: l'Italianità. Esiste ancora e come si manifesta oggi? Micheli e Solenghi, con la complicità di due amici, propongono una piece ironica, tipica del varietà, con buone letture e sfiziose canzoni.
Informazioni utili allo spettatore
► ABBONAMENTO A 6 SPETTACOLI (posto fisso):
- Platea, € 115.00;
- Galleria, € 95.00.
► I PREZZI:
- Platea, € 23.00;
- Galleria, € 18.00;
- Galleria Ridotto, € 15.00.
BOTTEGHINO
► CONDIZIONI GENERALI DI ABBONAMENTO
La tessera di abbonamento non è personale e dovrà essere esibita quale titolo d’ingresso al personale di sala.
Le riduzioni per i biglietti dei singoli spettacoli saranno concesse esclusivamente agli studenti fino ai 18 anni ed ai possessori di IKEA FAMILY CARD, Puglia University Card e AgisCard. I documenti attestanti il diritto alla riduzione dovranno essere esibiti all’atto della prenotazione e, a richiesta, al personale di sala. Le riduzioni non sono cumulabili.
► VENDITA DEI BIGLIETTI E DEGLI ABBONAMENTI
Il servizio di vendita di biglietti e abbonamenti sarà quest’anno disponibile presso l’Ufficio Cultura del Comune (via Martiri d’Ungheria – tel 099 5620277), dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12,30 ed il martedì e il giovedì anche dalle 16.30 alle 18.00.
La vendita dei biglietti per la rassegna Domenica a teatro con mamma e papà sarà effettuata presso il botteghino del teatro il giorno dello spettacolo dalle ore 16,30.
► INFO
Teatro Monticello
Via Karl Marx, 1
tel. 099.5610002
Ufficio Cultura del Comune
Via Martiri d’Ungheria
tel. 099.5620277