Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - Tracce
Eventi e speciali
Tracce
Strade Maestre Vite Precarie Stagione di teatro, musica, danza e visual arts 2010/2011
Appartiene a...
Informazioni utili
- Categoria: Teatro / Spettacoli
- Data: 08/04/2011
-
Dove: Lecce
- Indirizzo: Cantieri Teatrali Koreja - Via Guido Dorso 70
- Costo: € 12, 00 intero - € 8,00 ridotto (under 30 over 60)
- Orario: 20:45
- Organizzatori: Cantieri Teatrali Koreja
- Telefono: 0832 242000 - 0832 240752
- E-mail: info@teatrokoreja.it
- Sito web: http://www.teatrokoreja.it
Marco Baliani
in
TRACCE
di e con
Marco Baliani
dall'omonimo saggio di
Ernst Bloch
Presento questa mia ricerca teatrale con il termine "studio"; non solo per me tracce è un'opera non terminata ma pretenderebbe di mai terminare. Provate ad immaginare una scultura che in sé potrebbe evolversi in molte direzioni e che continua invece a vivere come un abbozzo continuo, una traccia di significati ancora da assumere, di immagini ancora da evocare. D'altronde la traccia è ciò che di labile si lascia dietro, è un segno di scoperta, le tracce raccontano sempre qualcosa.
Quando ho letto Tracce di Bloch, che è all'origine di questa impresa, mi è accaduto qualcosa del genere e allora mi sono detto: sarà possibile anche in teatro creare una condizione di ascolto immaginativo, dove si possa, come dice Bloch, "pensare affabulando", dove le direzioni (anche formali, di linguaggi usati) siano molteplici, aperte, non linearmente definibili?
Lo stupore e l'incantamento, i due temi che mi hanno guidato, sono luoghi che visito di sovente nel mio lavoro d'attore o quando guido altri attori, sono due sostanze profonde dell'atto teatrale. Vorrei presentare queste sostanze attraverso una specie di mappa, di costellazioni narrative diverse, come un ronzio multiforme di racconti, aneddoti, ricordi, poesie, digressioni, riflessioni, domande.
Vorrei alla fine che gli spettatori si alzassero forse sconcertati, dispersi, ma colmi di altre memorie non dette, desiderosi di aggiungere altri racconti alla collana, di completare non il mio lavoro ma il loro percorso. all'interno della mappa.
Marco Baliani
Galleria immagini
Link utili
Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati