Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

La scandalosa di Figaro tra amori, intrighi e rivoluzione

gruppo cantanti

Festival del XVIII Secolo V Edizione 2012 Serie autunnale

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 21/10/2012
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Nardò-Chiostro dei Carmelitani
  • Costo: Gli incontri sono ad ingresso gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili.
  • Orario: 19.30
  • Organizzatori: A.R.A.M., Caffè Letterario di Nardò
  • Telefono: 347 6350303/ 349 8422913
  • Sito web: http://www.conservatoriolecce.it

FESTIVAL DEL XVIII SECOLO
   quinta edizione

La storia siamo noi
Arte e vita quotidiana
in una società in movimento

Seconda serie di incontri culturali

La scandalosa di Figaro tra amori, intrighi e rivoluzione

Interpreti d’eccezione, gli studenti d’eccellenza del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, curati dal soprano Amelia Felle.

Anna Brull –mezzosoprano
Maria Luisa Lattante – soprano
Marzia Marzo – mezzosoprano
Gianluigi Palma - baritono
Svetlana Rinkova – pianoforte
con musiche di Wolfgang Amadeus Mozart

Si tratta di una particolarissima presentazione del capolavoro di Mozart, in quanto viene proposta attraverso l’esecuzione di una selezione delle arie più belle e famose dell’opera, i cui interpreti saranno giovani artisti di talento.
Il cast è formato da: Gianluigi Palma nel ruolo di Figaro, Marzia Marzo (Susanna), Maria Luisa Lattante (Contessa), Anna Brull (Cherubino), con Svetlana Rinkova che li accompagnerà al pianoforte.
Tutti studenti che, sebbene ancora molto giovani, hanno già nel loro curriculum notevoli affermazioni in importanti competizioni nazionali.

Amelia Felle, soprano dalla carriera internazionale, è diplomata in Pianoforte e Canto. Ha debuttato a Bari nel 1981 a soli 19 anni come soprano con l'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, in oratori di Vivaldi e Pergolesi. Ha vinto il Concorso Liederistico Internazionale di Finale Ligure ed il "Voci Nuove per la Lirica A. Belli" di Spoleto. Da questo momento ha debuttato nei ruoli principali di "Elisir d'amore", "Don Pasquale", " Nozze di Figaro", "Lucia di Lammermoor", "Il Barbiere di Siviglia" di G. Rossini, il ruolo di Donna Anna nel "Don Giovanni" di W. A. Mozart, Jemmy il "Guglielmo Tell" di Rossini e tanti altri, esibendosi nei teatri più autorevoli e prestigiosi del mondo della lirica (Teatro Lirico di Montecarlo, Comunale di Bologna, Scala di Milano, Fenice di Venezia, Petruzzelli di Bari, Regio di Parma, Comunale di Modena, Comunale di Reggio Emilia …) sotto la direzione di blasonate bacchette tra cui Peter Maag, Gianluigi Gelmetti, Riccardo Muti, Daniel Oren, Giuseppe Sinopoli, … Una carriera che l'ha portata ad avere, negli anni, numerosi riconoscimenti ed essere considerata una delle piu' affermate voci italiane.







Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati