Interpreti d’eccezione, gli studenti d’eccellenza del Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, curati dal soprano Amelia Felle.
Anna Brull –mezzosoprano
Maria Luisa Lattante – soprano
Marzia Marzo – mezzosoprano
Gianluigi Palma - baritono
Svetlana Rinkova – pianoforte
con musiche di Wolfgang Amadeus Mozart
Si tratta di una particolarissima presentazione del capolavoro di Mozart, in quanto viene proposta attraverso l’esecuzione di una selezione delle arie più belle e famose dell’opera, i cui interpreti saranno giovani artisti di talento.
Il cast è formato da: Gianluigi Palma nel ruolo di Figaro, Marzia Marzo (Susanna), Maria Luisa Lattante (Contessa), Anna Brull (Cherubino), con Svetlana Rinkova che li accompagnerà al pianoforte.
Tutti studenti che, sebbene ancora molto giovani, hanno già nel loro curriculum notevoli affermazioni in importanti competizioni nazionali.
Amelia Felle, soprano dalla carriera internazionale, è diplomata in Pianoforte e Canto. Ha debuttato a Bari nel 1981 a soli 19 anni come soprano con l'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, in oratori di Vivaldi e Pergolesi. Ha vinto il Concorso Liederistico Internazionale di Finale Ligure ed il "Voci Nuove per la Lirica A. Belli" di Spoleto. Da questo momento ha debuttato nei ruoli principali di "Elisir d'amore", "Don Pasquale", " Nozze di Figaro", "Lucia di Lammermoor", "Il Barbiere di Siviglia" di G. Rossini, il ruolo di Donna Anna nel "Don Giovanni" di W. A. Mozart, Jemmy il "Guglielmo Tell" di Rossini e tanti altri, esibendosi nei teatri più autorevoli e prestigiosi del mondo della lirica (Teatro Lirico di Montecarlo, Comunale di Bologna, Scala di Milano, Fenice di Venezia, Petruzzelli di Bari, Regio di Parma, Comunale di Modena, Comunale di Reggio Emilia …) sotto la direzione di blasonate bacchette tra cui Peter Maag, Gianluigi Gelmetti, Riccardo Muti, Daniel Oren, Giuseppe Sinopoli, … Una carriera che l'ha portata ad avere, negli anni, numerosi riconoscimenti ed essere considerata una delle piu' affermate voci italiane.