Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

In festa

infesta

Strade Maestre Futuro Anteriore Stagione Teatrale 2012-2013

Appartiene a...

Informazioni utili

  • Categoria: Teatro / Spettacoli
  • Data: 25/01/2013
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Cantieri Teatrali Koreja - Via Guido Dorso 70
  • Costo: Intero €12,00 - Ridotto € 8,00 (under 30 e over 60)
  • Orario: 21.30
  • Organizzatori: Cantieri Teatrali Koreja
  • Telefono: 0832 242000 - 0832 240752
  • E-mail: info@teatrokoreja.it
  • Sito web: http://www.teatrokoreja.it
Novità ed eccellenze nei linguaggi della contemporaneità
teatro, danza, musica, arti visive, letteratura
 Cantieri Koreja
Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Puglia
Provincia e Comune di Lecce

Strade Maestre, futuro anteriore
stagione teatrale 2012-2013

Menoventi (Faenza)
IN FESTA


di Consuelo Battiston, Gianni Farina, Alessandro Miele

"Solo di quando in quando, in certe interminabili sere, un'occhiata dall'altra parte, alla finestra illuminata dove vivono altri, e la vaga sensazione di essersi persi qualcosa." (H.M.Enzensberger)

In festa è uno spettacolo dove si realizza un teatro surreal-popolare, che mantiene la componente illogica del teatro dell'assurdo e la ricerca di un linguaggio non comune. Senza elitarismi. Questa festa è il tentativo, estremo e inconsapevole, di colmare un vuoto; è la ricerca di un semaforo sempreverde; è la soppressione liberatoria di un disagio inesprimibile. Gli ospiti tanto attesi sono incompleti, mancanti: a volte entra una mano da stringere, una spalla su cui dare pacche amichevoli, due guance da baciare: l'essenziale. Per loro si compie il rituale della barzelletta, si innalzano torri di biscotti, si sacrificano piatti innocenti. E quando meno te lo aspetti, dall'ombra, sussurrando, affiorano pensieri, dubbi, ricordi.

"Ma tu non te ne avvedi, Tu dici: io apro gli occhi e vedo quello che c'è."

[...] La sua caratteristica più singolare è il richiamo, consapevole o meno, a un patrimonio all'apparenza niente affatto generazionale come il mondo del teatro dell'assurdo e specialmente di Ionesco [...] Renato Palazzi

durata: 45 minuti


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati