Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Strade Maestre Futuro Anteriore Stagione Teatrale 2012-2013
Tavola rotonda
E' FINITA LA CONTRORA?
IL RACCONTO DELLA MODERNITÀ IN PUGLIA
Chi si ricorda di Salvatore Bruno o di Antonio Rizzo? Fino a una quindicina d'anni fa erano gli scrittori pugliesi più noti. Oggi, tra residenti e emigrati, se ne contano a decine: da De Cataldo a Carofiglio, da Desiati ad Argentina, da Lagioia alla Piccinni, tutte le città della Puglia sono rappresentate. Che cosa spiega questa rapida fioritura? Cosa è accaduto nel tacco dello stivale in questi anni? Una nuova generazione racconta le contraddizioni, anche le più nere e torbide, di una terra sospesa tra tradizione e modernità. La Puglia sta vivendo un nuovo rinascimento letterario, o Nuovelle Vague. E' possibile rintracciare una linea comune tra le diverse anime narrative della Puglia?
Al tal proposito s'interrogano Nicola Lagioia, Alessandro Leogrande e Flavia Piccinni che varcano, per la prima volta, la soglia dei Cantieri Koreja al fianco del noto e apprezzato critico letterario Filippo La Porta.