Città Aperte a Santa Lucia
Connubio di arte e storia a Santa Lucia. Al via un ricco calendario di appuntamenti, con il programma di accoglienza turistica "Città Aperte" dell'Apt di Lecce.
In occasione della festività di Santa Lucia, il Salento si tinge dei colori della storia, della natura e dell’uguaglianza.
“Passeggiate per tutti”, “Archeo e natura”, “Passeggiando in bicicletta” e “Parchi aperti”, sono le sezioni del programma di accoglienza turistica “Città Aperte 2010”, promosso dall’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia e organizzato dall’Apt di Lecce, che offrono interessanti appuntamenti.
A Galatina, venerdì 10 dicembre, l’Apt in collaborazione con “Turistingioco” organizza “Passeggiate per tutti”, sezione tematica dove l’accessibilità è veicolo di uguaglianza ed equità. La “Città vecchia”, fusione di sacro e profano, di tradizione e leggenda, si apre alla conoscenza delle persone con difficoltà motoria. L’itinerario parte alle 16 dallo I.A.T. di via Vittorio Emanuele, 35 per la visita a palazzo Orsini, Sedile, Torre dell’Orologio, Basilica di santa Caterina d’Alessandria, pregevole esempio romanico-gotico, Cappella di san Paolo e del pozzo delle tarantate nella residenza nobiliare dei Congedo e, infine, alla Matrice barocca di san Pietro e Paolo (Info e prenotazioni: 0832.314117).
Per chi ama l’Archeologia e la Natura, la sezione “Archeo e natura”, dedicata a chi non si accontenta, offre sabato 11 dicembre, il percorso naturalistico gratuito con guida, alle “Gravine di Leuca” con partenza alle 15 da Castrignano del Capo, Canale di san Vincenzo, e rientro alle 17 (Info e prenotazioni: Legambiente Capodileuca 347.9022874).
“Passeggiando in bicicletta” registra un appuntamento, sabato 11 dicembre, promosso dall’associazione Cicloamici Lecce, che porta i cicloturisti in giro per “Arneo”. Si parte da Lecce alle 8, da piazza sant’Oronzo e rientro alle 18 (Info e prenotazioni: Cicloamici Lecce 328.4175366).
Per “Parchi aperti”, domenica 12 dicembre, sono in programma due escursioni di trekking gratuite, con guida. La prima è lungo i sentieri della “Valle delle Memorie”, nel Parco naturale regionale Costa Otranto - Santa Maria di Leuca e bosco di Tricase, con partenza alle 9,30 da Masseria Bandino di Otranto e rientro alle 15 (Info e prenotazioni: Gruppo ‘Ndronico 338.8947823); la seconda, alla scoperta delle “Masserie fortificate d’Arneo” nel Parco naturale regionale di Porto Selvaggio e Palude del Capitano, parte alle 9, da Nardò, Villaggio Boncore e termina alle 15 (Info e prenotazioni: Arneotrek 329.3190420).
“Natale in Cantina” e “LoVolio extravergine”
Domenica 12 dicembre tour per cantine e frantoi del Salento in bus, gratuito con guida, organizzato dall’Apt di Lecce in collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Puglia
Dopo “Cantine Aperte” in maggio, “Calice di stelle” in agosto, “Benvenuta Vendemmia” in settembre e “San Martino in Cantina” a novembre, le cantine associate al Movimento Turismo del Vino Puglia tornano ad aprire le porte ad esperti e appassionati, offrendo un'altra occasione per entrare in contatto diretto con le aziende di produzione di vino e olio.
Si terrà domenica 12 dicembre, per la seconda volta in Puglia, la manifestazione “Natale in Cantina” e “LoVolio extravergine” che sposa anche un altro importante progetto della Regione Puglia: il progetto di accoglienza “Città Aperte 2010”, promosso dall’Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia e organizzato dall’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce.
Turisti e appassionati potranno partecipare all'iniziativa “Per le vie gustose del Salento”, escursioni gratuite in bus con guida, organizzate dall’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce. Gli enoturisti saranno accolti in cantina per vivere una giornata che anticipa il clima allegro e caloroso delle feste. Il tour è un’opportunità per degustare e scegliere i vini che allieteranno le imminenti festività e per acquistare preziosi doni di Natale. Infatti, per l'occasione, nelle cantine e nei frantoi coinvolti, saranno allestiti corner di vendita, che proporranno idee regalo, originali e di qualità, da mettere sotto l’albero.
L’itinerario enologico per le aree vitivinicole e olivicole del Salento parte dal City Terminal di Lecce alle ore 9 per giungere a Guagnano e visitare la cantina storica “Emera” (dal nome della divinità dell’Antica Grecia che simboleggiava il Giorno), testimonianza di Archeologia industriale del primo ‘900. Rilevata nel 2003 dal gruppo Magistravini, la struttura ha mantenuto inalterata la sua storia architettonica e produttiva. Si prosegue poi, per Cutrofiano, presso “L’Astore Masseria”, azienda agricola di proprietà della famiglia Benegiamo-Di Summa sin dagli anni ‘30 del secolo scorso. La masseria, tra le più suggestive del Salento, si sviluppa su circa cento ettari coltivati a vigneto e oliveto ed è dotata anche di un frantoio ipogeo del 1700 e di una bottaia interrata, costruita in pietra leccese e voltata a stella, tipica copertura salentina.
Il rientro a Lecce è previsto alle 13,30.
La prenotazione per la partecipazione al tour va effettuata entro le ore 12 di venerdì 10 dicembre. Info: Apt Lecce 0832.314117, Iat Lecce 0832.248092.