Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


A Leverano le riproduzioni degli originali trafugati tra il '75 e il 2000.

Oronzo Tiso

Quadri del XVIII e XIX secolo

In mostra le opere trafugate nelle chiese e nei conventi del Salento fra il 1975 e il 2000: in tutto 30 dipinti su tela, risalenti al XVIII e XIX secolo.

Tornate finalmente a casa grazie all'operazione di recupero della Guardia di Finanza di Lecce, i capolavori sono tornati nei luoghi di culto originari. Fedeli riproduzioni fotografiche di queste opere saranno esposte nella mostra "L'arte sacra ritrovata" a cura della sezione Anfi (Associazione nazionale finanzieri d'Italia) allestita nella chiesa Santissima Annunziata di Leverano fino al 27 settembre.

Le opere, tra il 1996 e il 2006 erano state rinvenute in casolari di campagna e in botteghe di antiquari o, addirittura, in casa di affiliati alla Sacra Corona Unita che negli anni '80 e '90 terrorizzava il Salento. Tra i quadri più pregiati che sono stati rinvenuti, quelli degli artisti leccesi Oronzo Tiso e Serafino Elmo.

Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati