Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


G8 a Lecce, vietata la circolazione nella zona rossa

Carlo V Lecce

Il 12 e il 13 giugno la riunione dei ministri finanziari

Per questa mattina è previsto un incontro in Prefettura dal quale emergeranno i modi e le modalità da seguire per muoversi in città. Il rischio è che gruppi organizzati violenti possano mettere a soqquadro il centro cittadino.

Nei giorni scorsi ci sono stati già numerosi incontri tra organi della Prefettura, della Questura, dell’Amministrazione Comunale e di tutte le forze preposte al controllo ed alla tutela del territorio.

Come nell'esperienza di Genova del 2001, sono state stabilite le cosiddette zone sensibili; in particolare il castello di Carlo V, che è il luogo del summit economico, e le sedi istituzionali. In pratica sono state individuate due zone: nella prima ricadono le aree “rosse” cioè quelle dove i veicoli non potranno circolare, ad esclusione di quelli dei residenti e dei domiciliati. La seconda zona sarà un’area “cuscinetto”, più ampia, dove sarà consentito il libero spostamento dei residenti (ma solo all’interno) con limitazioni all’accesso per chi giunge da fuori.



«I provvedimenti - spiega l’assessore alla Mobilità, Giuseppe Ripa - verranno attuati dalla Questura con la quale stiamo collaborando e che ha la regìa di tutto. Ci saranno delle variazioni nei provvedimenti sulla mobilità, anche a seconda dei giorni, delle esigenze di sicurezza e delle manifestazioni che in quei giorni sono previste in varie parti della città. Il quadro completo, comunque, si avrà solo dopo il vertice di lunedì in Prefettura».



Un altro dei provvedimenti previsti sarà il momentaneo spostamento del mercato giornaliero di piazza Libertini. L’area di piazza dell Poste dovrà essere sgombra dall’11 al 14 giugno ed i commercianti avranno l’opportunità di allestire le bancarelle nella zona di Settelacquare. Quanto ai commercianti del centro, ed in particolare delle zone interessate dall’evento internazionale, l’amministrazione comunale ha dato libera facoltà di tenere aperti o chiusi i propri negozi (ne parliamo nell’articolo a parte).

Autore/Fonte: Sudnews.it

Visualizza la galleria immagini della notizia

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati