Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Sabato 13 e domenica 14 ottobre, ritornano le "Giornate d'Autunno" del Fai (Fondo ambiente italiano). Da nord a sud della Penisola l’invito è quello di lasciarsi sorprendere dalla ricchezza del patrimonio diffuso italiano, scoprendo con occhi curiosie da prospettive insolite 660 luoghi in tutte le regioni. Per l’occasione, 3.800 volontari – appartenenti soprattutto ai Gruppi Fai Giovani – accompagneranno gli italiani lungo 150 itinerari a tema, che vedranno l’apertura di luoghi solitamente non visitabili o poco valorizzati - palazzi, chiese, castelli, aree archeologiche, giardini, architetture industriali, botteghe artigiane, musei, fari ma anche interi quartieri e borghi - raccontati con lo spirito entusiasta che caratterizza i giovani. Inoltre, in accordo con la campagna #salvalacqua che il Fai promuove per sensibilizzare i cittadini sul valore di questa risorsa preziosa ma sempre più scarsa, quest’anno molti percorsi avranno come fil rouge l’acqua e tra i siti visitabili ci saranno numerosi mulini, dighe, cisterne, acquedotti e depuratori. Per scoprire gli itinerari del Salento, cliccare sulla notizia.
Lecce
Castello Carlo V - Tra Le Parole di Re Lear - Piazza Libertini
Apertura
Sabato - 09-00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
Domenica - 09.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
Orario degli spettacoli teatrali - 09.30; 10.30; 11.30; 15.30; 16.30
Contributo per visita teatralizzata - 8 euro
Contributo per iscritti Fai - 5 euro.
Visite a cura di apprendisti Ciceroni Liceo Scientifico "C. De Giorgi" Lecce
Iniziative speciali: domenica 14 ottobre, momenti musicali a cura del Conservatorio "Tito Schipa" di Lecce
Apertura in collaborazione con la Commissione Europea in occasione dell’anno Europeo del Patrimonio Culturale.
Con La Testa Per Aria - Piazza Libertini
Apertura
Sabato - 09.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
Note. Ultima visita al mattino: 11.30; ultima visita al pomeriggio: 16.30.
Domenica - 09.00 - 13.00 / 15.00 - 18.00
Note: Ultima visita al mattino: 11.30; ultima visita al pomeriggio: 16.30.
Visite a cura di: Apprendisti Ciceroni Liceo Scientifico "C. De Giorgi" Lecce
Visite in lingua inglese
Iniziative Speciali: domenica 14 ottobre momenti musicali a cura del conservatorio "Tito Schipa" di Lecce
Lecce
Abbazia di Santa Maria di Cerrate
Sabato - 10.00 - 18.00 (ultimo ingresso 17.30)
Domenica - 10.00 - 18.00 (ultimo ingresso 17.30)
Attenzione: in caso di grande affluenza gli ingressi potrebbero essere sospesi prima dell'orario di chiusura indicato
Carovigno (Br)
Castello Dentice di Frasso* - Via Sant'Anna
Apertura
Sabato - 09.30 - 13.30 / 15.30 - 20.00 (ultimo ingresso 20.00)
Domenica - 09.30 - 13.30 / 15.30 - 20.00 (ultimo ingresso 20.00)
Visite in lingua inglese
Apertura in collaborazione con la Commissione Europea in occasione dell’anno Europeo del Patrimonio Culturale. Sito recuperato grazie al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell'ambito del Piano Azione e Coesione Regione Puglia.
Taranto
Il Borgo Umbertino fra Mare e Spirito - Cappella della Medaglia Miracolosa, via Mignogna, 9
Apertura
Domenica - 10.30 - 13.00 / 15.30 - 18.30
Istituto Talassografico, Via Roma, 3
Apertura
Domenica - 10.00 - 13.00 / 15.30 - 18.30 (ultimo ingresso 18.00)
*Bene fruibile a persone con disabilità fisica