Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Appena un minuto

Appena un minuto

Info

Genere: Commedia
Anno: 2019
Durata: 93
Origine: Italia
Distribuzione: 01 Distribution
Regia: Francesco Mandelli
Attori: Max Giusti, Massimo Wertmüller, Loretta Goggi, Paolo Calabresi, Dino Abbrescia, Herbert Ballerina, Mirko Frezza, Susy Laude, Carolina Signore, J-Ax, Francesco Mura


Descrizione

Appena un minuto, il film di Francesco Mandelli, ci pone davanti alla seguente domanda:
Quante volte ci siamo detti "Se fossi arrivato un minuto prima", "Bastava un minuto in più", "Un minuto e non sarebbe successo"?
Claudio (Max Giusti) l'ha pensato diverse volte e forse la sua vita, se fosse stato possibile tornare indietro ogni tanto, sarebbe stata diversa. Ora ha 50 anni, è un agente immobiliare, spiantato, separato dalla moglie che l'ha lasciato per il "Re della Zumba", e mal tollerato e criticato dai due figli.
Il suo migliore amico è Ascanio (Paolo Calabresi), un traffichino in perenne attesa della svolta giusta, che però - per una volta - dà a Claudio un buon consiglio: comprare il suo primo smartphone.
Ma quello che, per caso, comprerà Claudio non è un telefono qualunque: con un tasto si può tornare indietro di sessanta secondi. Da quel momento tutto sembra poter cambiare e Claudio proverà a raddrizzare pezzo per pezzo la propria vita. Quando però capirà che la cosa più preziosa è in realtà la propria famiglia, proverà a riconquistarla. Un minuto alla volta...

Recensione:

"Francesco Mandelli mette la sua macchina da presa e la sua regia a disposizione di Max Giusti e della sua storia, ma tenendo bene a mente sia la vecchia commedia all'italiana che le commedie "magiche" anni 80 di provenienza anglosassone, dà ad Appena un minuto il suo inconfondibile tocco e approfondisce temi che gli stanno a cuore, in primis il rapporto con la tecnologia e la musica contemporanea. Dal canto suo, Giusti ci tiene a raccontare i cinquantenni di oggi intrappolati in un’eterna adolescenza e poco inclini alle responsabilità e a insistere sull'importanza della famiglia e dell'amicizia. L'attore-conduttore-comico-doppiatore non replica il se stesso della tv, ma sceglie la non facile via del garbo e, pur essendo il protagonista del film, lascia spazio ai suoi compagni di set e si fa portavoce di un messaggio importante: cambiare si può, anche se piano piano, anche se a piccoli passi."
(Comingsoon.it)

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati