Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Eugenia e Mia sono due sorelle argentine: ma mentre Mia è rimasta nella loro terra, presso la sontuosa proprietà di famiglia chiamata La quiete, Eugenia ha scelto di vivere a Parigi, dove il padre delle due donne aveva lavorato come diplomatico. Proprio un ictus capitato a papà richiama Eugenia verso La quiete, dove la aspetta a braccia aperte la madre Esmeralda. Mia è felice di rivedere la sorella maggiore con cui ha un legame strettissimo, ma è anche gelosa dell'affetto con cui Eugenia viene riaccolta in casa da "figliola prodiga": tanto più che la sorella maggiore rivela di essere incinta, ed Esmeralda non vedeva l'ora di fare la nonna.
"Trapero dirige la loro storia cambiando più volte registro, dal melodramma alla commedia nera, dal politico al romantico, dal grottesco al farsesco, accompagnando l'intera vicenda con canzonette che confermano la scelta di mantenersi accessibile e popolare".
(mymovies.it)
"Cinema al femminile, potente e politico, anche se stavolta Trapero si concede qualche incursione nel sentimento dando vita a un film con sottili venature da soap".
(movieplayer.it)