Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


SIMONE

Info

Genere: Commedia
Anno: 2002
Origine: Usa
Regia: Andrew Niccol
Attori: Al Pacino, Chris Coppola, Catherine Keener, Rachel Roberts, Rebecca Romijn-Stamos, Winona Ryder.


Descrizione

Viktor Taransky (Al Pacino) è un regista in declino, che non è mai riuscito a raggiungere il successo pur essendo stato candidato al premio Oscar: ha appena perso l'ultima possibilità di una grande rentrée nel volubile mondo del cinema quando la sua imprevedibile e lunatica prima attrice (Winona Ryder nel ruolo-cammeo di Nicola Anders) ha piantato il set del suo ultimo film, Sunrise, Sunset. Lo smacco fa precipitare l'autostima di Taransky in un baratro senza fondo. Messo alla porta e licenziato dalla ex-moglie, nonché capo della casa di produzione, Elaine Christian (Catherine Keener), Taransky ha perso ogni speranza di poter riprendere la vecchia vita con la moglie e la figlia Lainey (Evan Rachel Wood). Ma improvvisamente Hank Aleno (Elias Koteas), genio del computer, bussa alla sua porta...Sebbene ad Hank non resti molto tempo da vivere, è convinto che la sua creazione sarà in buone mani: quelle di Taransky. Il regista sulle prime rifiuta seccamente la folle proposta di Hank, ma il genio dell'informatica riesce ad avere l'ultima parola, lasciando in eredità a Taransky il software che cambierà per sempre la sua vita: Simulation One. Basta premere qualche tasto ed ecco avverata la magia: SIMONE.Improvvisamente, Taransky si ritrova ad assaporare quel successo che ha sempre desiderato e ad avere il controllo assoluto sulla star più amata del mondo. Béh, forse non proprio assoluto...In realtà, Max Sayer (Pruitt Taylor Vince), intrepido cronista di giornali scandalistici di quart'ordine, sta facendo del suo meglio per mettergli i bastoni tra le ruote, ma la sua ostinata caccia alla ricerca della verità si complica non poco quando l’invenzione di Viktor inizia a vivere di vita propria. In un susseguirsi di esilaranti imprevisti, che l'Onnisciente Taransky non aveva assolutamente calcolato, la creazione, o meglio la creatura, mostrerà al proprio creatore il significato dell’espressione "L’Eternità dura per Sempre".
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati