Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Marlene Kuntz

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 28/03/2013
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Officine Cantelmo
  • Costo: € 10 + dp
  • Orario: 22.00

Il progetto Officine della Musica promosso dall'Assessorato alle politiche giovanili del Comune di Lecce con il sostegno di Puglia Sounds - PO FESR Puglia 2007-2013 Asse IV riparte con un doppio concerto che vedrà sul palco delle Officine Cantelmo di Lecce Marlene Kuntz e Modena City Ramblers. Come da tradizione ad aprire i due live saranno le band iscritte al portale www.officinedellamusica.org.

Dopo aver suonato negli ultimi tre anni con assetto molto rock ed elettrico, giovedì 28 marzo i Marlene Kuntz arrivano a Lecce  per un live intimo con una inedita formazione a tre (Luca Bergia, Cristiano Godano, Riccardo Tesio; uno spettacolo che nasce dall'esperienza di Godano che spesso, in veste solitaria, fa apprezzare le canzoni dei Marlene con sola chitarra e voce in locali e club dall'atmosfera raccolta. Canzoni eseguite nella loro forma originaria e letture di testi sono l'ossatura di un concerto intenso ed emozionante. In apertura si esibiranno i Ninfea, band alternative rock attiva dal 2011 che ha partecipato a diversi festival e condiviso il palco con artisti e band italiane affermate e Mai Personal Mood band dalle sonorità indie che lo scorso novembre ha dato alle stampe il disco d'esordio "Cactus".

Odm nasce all'interno delle Officine Cantelmo di Lecce per dare vita a una casa della musica indipendente dove far crescere i giovani musicisti salentini e ospitare piccoli e grandi concerti. Officine della Musica è anche una scuola, un luogo di formazione dove entrare in contatto con i mestieri legati al mondo della musica, un censimento delle nuove realtà musicali presenti sul territorio, attraverso il sito www.officinedellamusica.org: una vetrina per tutte le band indipendenti partecipanti al progetto. Nei primi due anni di vita Officine della Musica ha permesso a molte band di dividere il palco con grandi nomi della musica italiana: Marracash, Tiromancino, Max Gazzè, Ministri, Luci della Centrale Elettrica, Radiodervish, Fedez, Bandabardò, Il Cile, Niccolò Fabi, Roberto Angelini e Pier Cortese, We Ladies offrendo ulteriore visibilità e occasione di crescita. Tutte le band che si sono esibite nel corso dei primi due anni sono parte di due compilation che raccolgono tutti i colori musicali del Salento che sono diventati le sezioni  del portale (canzone, ritmi, rock, etno). Officine della Musica ha inoltre risposto ad alcune esigenze del territorio attrezzando una sala prove (presso il Casello Km97 sulla Lecce-Novoli) per le giovani band e trasformando le Officine Cantelmo in una sala concerti attraverso un adeguamento acustico. Il progetto ha ospitato un ciclo di incontri dedicati ai mestieri della musica. Giornalisti, editori, produttori hanno raccontato i retroscena di tutto quello che spesso è invisibile agli occhi degli ascoltatori. Da quest'esperienza è nato "Re: Sounds" un libro-documento a cura di Giampaolo Chiriacò e pubblicato da UniSalento Press che contiene gli atti degli incontri di formazione.


Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2024 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati