Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, iniziativa delle

Donne

Iniziativa interistituzionale per il 25 novembre

Informazioni utili

  • Categoria: Incontri e Dibattiti
  • Data: 25/11/2010
  • Dove: Lecce
  • Indirizzo: Piazza Sant'Oronzo
  • Costo: accesso libero
  • Orario: tutto il giorno
  • Organizzatori: Pari Opportunità di San Cesario

In occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, la Commissione Pari Opportunità del Comune di San Cesario di Lecce, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sul grave problema della violenza contro le donne, si è fatta promotrice di un’iniziativa interistituzionale, cui hanno aderito, 33 Comuni, la Provincia di Lecce e l’Ufficio della Consigliera delle Pari Opportunità della Provincia di Lecce e il Comitato di Parità dell’Università del Salento. In collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti, sono state realizzate 25 coppie di manifesti, recanti altrettante storie di violenza contro le donne.

Ciascuna coppia è composta da un primo manifesto che reca un’idea grafica che richiama la violenza contro le donne, il nome, l’età della donna e la data del 25 novembre e da un secondo manifesto, che verrà affisso a qualche giorno di distanza, che, con la stessa idea grafica, racconta la storia subita da quella donna, reca uno slogan contro la violenza e l’indicazione del numero verde per denunciarla, nonché l’informazione dell’appuntamento comune a Lecce per il 25 novembre, per la mostra e la fiaccolata della Provincia. L’iniziativa prevede di affiggere i primi manifesti nei territori di ciascun Comune aderente, il 18 di novembre, in modo da creare inizialmente una mera curiosità che desti l’attenzione e poi il 23 novembre il secondo manifesto in modo da sensibilizzare la cittadinanza sulle problematica della violenza contro le donne.

Successivamente tutte le idee grafiche confluiranno in una mostra nel Comune di Lecce (Piazza Sant’Oronzo) il 25 novembre alle ore 17:00, ora e luogo da cui partirà la fiaccolata organizzata dalla Provincia di Lecce, cui Codesta Commissione ha aderito. Nei giorni immediatamente successivi la mostra sarà esposta presso lo spazio di rappresentanza del Comune di Lecce, (via Rubichi di fronte al Circolo Cittadino). I manifesti sfileranno anche durante la marcia proposta dalla Provincia di Lecce, che confluirà nel luogo dell’istallazione. La mostra, dopo il 28 novembre, diventerà itinerante e attraverserà il territorio di tutti i Comuni aderenti e che vorranno aderire, coinvolgendo, in ciascun territorio, anche le scuole.

 All’iniziativa hanno aderito: Provincia di Lecce, Ufficio della Consigliera di Parità della Provincia di Lecce; Comitato Pari Opportunità Università del Salento e i Comuni di: Alezio; Andrano; Arnesano; Campi Salentina; Carmiano; Carpignano Salentino; Cavallino; Collepasso; Copertino; Corigliano; Corsano; Cutrofiano; Galatina; Lecce; Lequile; Lizzanello; Maglie; Melissano; Melpignano; Miggiano; Muro Leccese, Otranto, Parabita; San Cesario; San Donato; San Pietro in Lama Santa Cesarea Terme; Seclì; Specchia, Trepuzzi; Tuglie; Ugento e Veglie.


Galleria immagini

Link utili

Come raggiungere la località in cui si tiene l'evento

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati