Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Fiera Campionaria Madonna della Mercede

213a edizione

Informazioni utili

  • Categoria: Feste, sagre e fiere
  • Dal 17/10/2010 al 18/10/2010
  • Dove: Campi Salentina
  • Indirizzo: intero paese
  • Costo: accesso libero
  • Orario: tutto il giorno

Un programma raffinato e ricco di eventi collaterali farà da cornice alla attesissima Fiera Campionaria che invaderà le principali arterie cittadine. In particolare le famose bancarelle all’insegna del commercio, dell’artigianato e della gastronomia occuperanno la circonvallazione principale che attraversa l’intero territorio comunale, Viale Nino di Palma, poi Via Squinzano, Via Madonna della Mercede e Via Luca Rosati.
Una vera e propria baraonda ricca di allegria e divertimento e, perché no, ottimi affari.
Quest’anno il Presidente dell’Ente Fiera Ugo Vergari, è pronto a deliziare i cittadini di Campi e tutti i visitatori con tante novità ed eventi già rodati, dal successo assicurato.
Si parte giovedì 14 ottobre con l’inaugurazione della seconda edizione di Fiera Sposi, all’interno del Centro Fieristico di Campi Salentina, nella Zona Artigianale.
Una full immersion nel mondo degli sposi e non solo. Infatti la rassegna dedicata agli sposi, all’interno della Fiera di Campi, è una vera e propria festa della famiglia. Insomma un contenitore a tutto tondo, di ciò che serve per creare prima e portare avanti nel futuro la famiglia. Con ospiti speciali e grandi nomi, si preannuncia un grande evento.
Venerdì entra nel vivo l’Ente Fiera e si parte con la conferenza stampa di presentazione ed un convegno sui grandi vini del Salento, a cui parteciperanno le grandi aziende vitivinicole salentine, esperti del settore e politici.
In serata l’inaugurazione della mostra collaterale, a Casa Prato, in Via San Giuseppe dell’artigianato locale, a cura dell’Associazione “La rete di Maia”.
Sabato mattina la tradizionale inaugurazione della Fiera con il taglio del nastro da parte del Presidente Ugo Vergari con il Sindaco di Campi Salentina, Roberto Palasciano e con molte probabilità il Presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola.
Al seguito il corteo delle autorità civili e politiche, militari e religiose che si dirigeranno verso la Chiesa Madonna della Mercede per la celebrazione della Santa Messa.
In serata il cuore pulsante del centro storico cittadino si accenderà sotto la musica, le danze e i suoni dei cantori e gli artisti di strada e il profumo dei prodotti tipici locali. La migliore carne cotta alla brace e i vini del Salento, inebrieranno cuore e spirito dei visitatori intenti a vagare tra vie e viuzze, corti e giardini, con in mano il piatto di pittule o parmigiana, involtini o purpette.
Le migliori osterie, i più noti ristoranti e le più antiche cantine, faranno loro la scena nel centro storico di Campi, anche domenica e lunedì sera.
Tutto questo è “Degustando. Colori, profumi e sapori nel centro storico cittadino”.
In ogni serata, inoltre, si esibirà un diverso gruppo di giovani artisti salentini. Dalla musica Rap al Rock, fino ai grandi classici e le migliori produzioni straniere.
Domenica mattina, a partire dalle 7 e fino alle 14 la storia e le tradizioni prenderanno il sopravvento. Entrerà nel vivo la Fiera regina del Salento.
Le strade saranno bonariamente invase dai commercianti, urlatori, dolci imbonitori, artigiani ed espositori.
Un turbine di colori e suoni, grida e contrattazioni, tra il sacro e il profano.
Lunedì mattina, come consuetudine dedicato ai campioti, con la Fiera a ranghi leggermene ridotti fino all’ora di pranzo.
Ma il Presidente Vergari rassicura: “Il programma 2010 non si ferma qui. Tante saranno le novità, ma altrettante le sorprese”.

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati