Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

La Terza Dimensione del Salento

mostra

in occasione della XXIV Mostra D'Antiquariato

Informazioni utili

  • Categoria: Mostre e mostre mercato
  • Dal 28/08/2010 al 05/09/2010
  • Dove: Copertino
  • Indirizzo: Castello di Copertino
  • Costo: accesso libero
  • Orario: dalle ore 18.00 alle ore 22.30

La mostra è stata aperta presso il Castello Risolo a Specchia dal 1 al 22 agosto scorsi ed è stata ammirata da circa 4.000 visitatori, quantificati dal numero di occhiali utilizzati per la visione. L’approvazione più importante per “La Terza Dimensione del Salento”, è giunto dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano,che oltre a riconoscere il suo Alto Patronato,ha voluto assegnare al progetto, quale suo premio di rappresentanza, una medaglia, riconoscendo pienamente l’importanza dell’iniziativa. Non era mai accaduto sinora che un lavoro ideato e realizzato a Specchia fosse premiato con un simile riconoscimento, e questo è per Specchia un motivo di orgoglio, con l’onore di aver realizzato una cosa gradita al Presidente della Repubblica. La mostra vanta, inoltre, i patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione Puglia, della Provincia di Lecce, dell’APT di Lecce e della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa.
Nell’ambito degli eventi dell’”Estate Specchiese 2010”, l’Amministrazione Comunale di Specchia ha organizzato, prima volta assoluta in Italia, un’esposizione di foto tridimensionali, realizzate con un originale sistema tecnologico: i più importanti siti d’interesse storico, culturale e artistico della provincia di Lecce sono stati ripresi con un particolare metodo fotografico e, attraverso un software implementato ad hoc, riprodotti in una particolarissima mostra, unica nel suo genere e visionabile per mezzo di speciali occhiali (lenti rosso-ciano), in grado di suscitare nel visitatore sensazioni straordinarie. L’innovativa esposizione permette di ottenere particolari fotografie, nelle quali, vengono sovrapposti due differenti punti di vista; l’utilizzo degli speciali occhialini favorisce la composizione delle due immagini a livello celebrale, con la conseguente ricostruzione tridimensionale del soggetto ripreso in foto.
Tema dell’esposizione è l’architettura salentina, dalle origini al XX secolo; per la prima volta, infatti, si ha la possibilità di osservare l’intera penisola salentina, attraverso le sue bellezze, come mai è stato possibile fino a oggi: tutti gli edifici, tutte le chiese, tutte le piazze, tutti i monumenti, ricostruiti in un 3D fotografico. Sono trentanove località del Salento, scelte tra quelle in cui hanno sede i più importanti siti architettonici della provincia di Lecce. Ottantaquattro fotografie tridimensionali, divise su cinquanta pannelli. Due pannelli contenenti ciascuno una foto, mostrano le differenze tra una normale foto bidimensionale (2D) e una tridimensionale (3D). Per ciascuna delle ottantaquattro foto vi è una dettagliata didascalia che ripercorre la storia del soggetto ripreso, dalla costruzione sino al presente. Il catalogo dell’esposizione è un innovativo e sensazionale album fotografico della provincia di Lecce e a disposizione di quanti vorranno conservare, per sempre, un emozionante ricordo del Salento.

Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati