Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni.
Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.
Salentonline.it - Il portale del Salento - L'Ape e il Vento La festa del miele nuovo tra racconti d'api e fate.
Eventi e speciali
L'Ape e il Vento La festa del miele nuovo tra racconti d'api e fate.
Nel Parco delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo
Informazioni utili
- Categoria: Manifestazioni
- Data: 28/08/2010
-
Dove: Ostuni
- Indirizzo: Masseria Fontenuova
- Costo: accesso libero
- Orario: 20:00
- Telefono: 331/9277579 - 331/3477311
- Sito web: http://www.cooperativathalassia.it
Musiche, racconti e degustazioni. Tutta la magia e poesia del miele sotto le stelle
del parco.
Il grande finale del Parco delle Dune Costiere.
L'estate del Festival RITORNO A SUD, il Festival diffuso tra orizzonti e rifugi
della Via Traiana, che per tutta l'estate ha regalato eventi unici e insoliti tra i
due parchi naturali della Provincia di Brindisi, si avvia agli appuntamenti
conclusivi e nel Parco delle Dune Costiere arriva il grande finale della rassegna
estiva con un evento tutto dedicato alle api e alla meraviglia del miele.
Si svolge infatti sabato 28 agosto a partire dalle ore 20 nello scenario unico della
Masseria e della lama Fontenuova lo spettacolo L'APE E IL VENTO.
Si tratta di un originale appuntamento sotto le stelle a metà strada tra un
laboratorio del gusto e una festa per il miele nuovo costruito intorno ad un
prodotto eccezionale non solo per le qualità gastronomiche ma anche per il
significato di giustizia e sostenibilità ambientale custodito nel prodotto.
I ragazzi dell'Istituto Agrario "Pantanelli" di Ostuni e Libera Terra presentano
infatti il Miele biologico ottenuto dalle api e dal timo della lama di Masseria
Fontenuova nel Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere, un progetto
appassionato che sabato si conclude con la presentazione tra musiche e racconti del
nuovo miele.
Si fa festa quindi nella Lama di Masseria Fontenuova tra i profumi del timo e della
menta selvatica, pascolo per le api e scenario suggestivo dello spettacolo.
I racconti, dagli antichi miti alle moderne letture di questo prodotto quasi
"mistico" con le voci narranti di Sara Bevilacqua, Francesca Montanaro, Miriangela
Sardella e Luigi D'Elia si intrecciano con le musiche di un singolare gruppo di
musicisti pugliesi che hanno deciso di suonare per le strade di Parigi e con le
degustazioni guidate del miele nuovo in abbinamento con ricotta e formaggio bio
della masseria Fontenuova.
Tutto questo in unico spettacolo tra balle di fieno e sotto un vecchio circo di
campagna, degna conclusione di un estate "di ritorno a sud".
L'evento si svolge in collaborazione con l' Istituto Agrario "Pantanelli" di Ostuni,
la Coop Terre di Puglia - Libera Terra, Alce Nero e Slow Food condotta Piana degli
Ulivi.
Galleria immagini
Link utili
ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati