Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Festa di Sant'Oronzo

Cavalcata

programma e disciplina stradale

Informazioni utili

  • Categoria: Feste religiose
  • Dal 24/08/2010 al 27/08/2010
  • Dove: Ostuni
  • Indirizzo: Concattedrale e strade cittadine
  • Costo: accesso libero
  • Orario: tutto il giorno
  • Organizzatori: Comitato Festa Patronale

Fervono i preparativi nella Città Bianca in vista dei quattro giorni dedicati al Santo Protettore, Sant’Oronzo.

Saranno adottate misure straordinarie per la disciplina della circolazione stradale, con l'indicazione di percorsi alternativi.
Il 24 agosto alle ore 19,30 nella Concattedrale la liturgia penitenziale aperta ai cavalieri e a tutti i devoti. Sempre il 24 agosto in Piazza Libertà si esibirà “l’orchestra da camera Bielorussa di Brest”.
Il 25, 26 e 27 agosto i festeggiamenti entreranno nel vivo. Il 25 agosto alle ore 17 presso l’area del mercato setti-manale si svolgerà il sorteggio dei numeri da affidare a ciascun cavallo. A seguire ci sarà una breve passeggiata dei ca-valli senza la tradizionale bardatura.
Dalle prime ore di mercoledì 25 agosto nei pressi del Foro Boario si svolgerà la tradizionale Fiera degli attrezzi agri-coli (E’ prevista la chiusura al traffico delle zone interessate dalla Fiera).
A partire da mercoledì 25 agosto ci sarà il mercatino dei commercianti ambulanti che anche quest’anno saranno si-stemati su Viale Oronzo Quaranta. Soluzione che già l’anno scorso aveva consentito all’amministrazione comunale di rendere più agevole il passeggio su Corso Mazzini e Corso Cavour.
Per tutta la giornata di giovedì 26 agosto nell’area mercato di viale degli Emigranti, è prevista la tradizionale Fiera straordinaria delle merci varie.
Sempre giovedì 26 agosto, alle ore 19 dalla Concattedrale partirà la tradizionale processione, meglio nota come «Cavalcata di Sant’Oronzo». La processione si concluderà con i messaggi alla Città dell’Arcivescovo Mons. Rocco Ta-lucci e del Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella. La plurisecolare Cavalcata attraverserà le seguenti vie cittadine (in-terdette al traffico veicolare): l.go Trinchera, l.go Spennati, Via Cattedrale, Piazza Libertà, C.so Cavour e C.so Garibaldi, Via Cavallotti, Via Pignatelli, Piazza Italia, Viale Pola, Via Continelli, Via Pepe, Via Bruno e C.so Maggiore Ayroldi.
Le zone adiacenti Piazza Libertà saranno abbellite dalle luminarie artistiche della ditta “Mariano” di Maglie. I concerti bandistici saranno realizzati dalla Banda Città di Lecce (25 agosto), “Città di Giovinazzo” (26 agosto) e Città di Squinza-no (27 agosto). La processione sarà, invece, animata dall’associazione “Giovani Musicisti” di Ceglie Messapica.
Alle ore 24 è previsto lo spettacolo dei fuochi pirotecnici a cura della ditta “Pirosud” di Latiano.
Venerdì 27 agosto in Piazza Italia alle ore 20 si svolgerà la premiazione dei partecipanti alla Cavalcata preceduta da una sfilata che partirà da Piazza Libertà alle ore 18 e raggiungerà Piazza Italia attraverso C.so Cavour, C.so Magg. Ayroldi, Via Bruno, Via Pepe, Via Tamborrino, Via Carlo Alberto, Via Di Vittorio, Via Villafranca e L.go Risorgimento.
Sempre venerdì 27 agosto alle 21,30 nel Nuovo Foro Boario con ingresso gratuito si svolgerà il Concerto di Emma Marrone.
Nell'augurare a tutti un sereno svolgimento della festività di S. Oronzo, il Sindaco e l’assessore alla Viabilità, invitano a lasciare l'auto e a godere a piedi le varie iniziative di carattere civile, religioso e ricreativo in programma.


Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati