Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Alda Merini - Diario d'amore e di pazzia

Informazioni utili

  • Categoria: Eventi culturali
  • Data: 24/08/2010
  • Dove: Sannicola
  • Indirizzo: Scalinata Chiesa Madonna delle Grazie
  • Costo: accesso libero
  • Orario: 21:00
  • Organizzatori: Comune di Sannicola
Appuntamento per omaggiare la grande poetessa recentemente scomparsa nell’ambito della rassegna Percorsi d’Estate 2010 dell’Amministrazione Comunale di Sannicola in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità.

Un viaggio introspettivo tra le pagine, le pieghe e gli sguardi di un’autrice che della propria vita ha fatto poesia. Un viaggio tormentato tra l’amore e la paura, la libertà e la costrizione, la fede e l’abbandono, dove lo spazio scenico si fa comunicazione diretta in un contesto off che vuole permettere di creare un rapporto biunivoco con il pubblico.
Il progetto è presentato dalla Compagnia teatrale X-Pression.Un progetto dove l’espressività di differenti forme artistiche coesiste con il solo intento di rileggere l’opera di Alda Merini in una veste differente. In scena Claudio Miani (autore dell’adattamento teatrale) e Francesca Di Vincenzo. Il primo proveniente da Studi Accademici e da oltre dieci anni autore e interprete di un Teatro Off che ha portato in scena studi su Charles Bukowski (Shakespeare non l’ha mai fatto), riletture del contesto socio-politico degli ultimi 40 anni (Non sono Stato io… – da Piazza Fontana a Gabriele Sandri), rivisitazione della seconda guerra mondiale (QuattroGiugnoMillenovecento44), nonché autore di adattamenti scenici ((Di)partita finale in Giorni Felici, L’Amleto Matto – da un’idea di Alessandro Haber, Igiene Dell’Assassino – prima nazionale 27 marzo 2010) e del saggio teatrale Anvedi Questi!. La seconda, proveniente da studi di teatro-danza ed attualmente iscritta al I° Anno dell’Accademia di Recitazione del Piccolo Teatro dell’Assurdo.
A questo si aggiungono gli inserti video e la selezione musicale classica di Djan Labovic, studioso e cultore di musica afro-americana, grazie al quale Alda Merini rivive attraverso la sua stessa voce, la sua stessa forza, il suo stesso, personalissimo, gusto di vedere il mondo. Un universo come un antro di cui non si può definire l’ampiezza, la profondità, la luminosità, e che è fatto di carne, terra, sangue e angeli.
Alda Merini – Diario d’amore e di pazzia si presenta come un progetto dove le differenti arti si fondono in un Caos primordiale, quello naturale e vero dell’opera della Merini, da lei stessa definita: “un’opera dove la logica del sentimento e non della ragione viene fuori”, perché proprio come sosteneva Nietzsche: “Bisogna avere un caos dentro di sé per generare una stella danzante”.

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati