Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

Francesca Romana Perrotta

frrp

Informazioni utili

  • Categoria: Concerti / Musica
  • Data: 20/08/2010
  • Dove: Torre Dell'orso
  • Indirizzo: Soul Food
  • Telefono: 334 6264540 - 329 4282412

Venerdì 20 agosto atteso concerto per la cantautrice salentina Francesca Romana Perrotta, fresca vincitrice del Premio Lucio Battisti e di Musicultura, che presenterà i brani del suo cd Vermiglio. L’album di esordio si snoda fluido tra canzoni che celebrano la figura femminile nella sua forma più antica, simbolo di sensualità profonda e al tempo stesso di maternità. Seguendo questo concetto nascono brani come “Salomé”, che denuncia e riscatta questa figura tanto discussa nella storia, “‘Mara a mie”, brano decisamente rock, che richiama le intense sonorità della tradizione popolare salentina (terra d’origine della cantante) e “Paolo” primo singolo estratto dall’album.

Francesca Romana Perrotta studia dieci anni pianoforte presso il conservatorio "Tito Schipa" di Lecce; frequenta il liceo linguistico durante il quale vince un concorso internazionale che la conduce sul palco del Palatrussardi di Milano a presentare il brano scritto ed interpretato da lei stessa. Si trasferisce a Forlì, all'università per interpreti e traduttori, dove poi si laurea. Forma una band con cui si esibisce anche al Naima Club di Forlì, diviene leader ed autrice di molti brani degli Zeroincondotta, con cui ottiene ottimi consensi dalla stampa e dalle radio della zona, guadagnandosi spesso il premio della critica ai concorsi a cui partecipa, fra cui il "Primavera Heineken Live Festival". Nel 2003 è al MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) dove presenta alcuni suoi brani. Nel 2004 è semifinalista dell'Accademia della Canzone Italiana di Sanremo. Pochi mesi dopo è finalista del Festival di San Marino. Nel 2005 vince il Tim Tour nella tappa di Trieste con il brano “In genere sogno”, scritto a quattro mani con il cantante degli Equ (G.Graziani). Vince il Video festival (concorso in collaborazione con Radio Studio Più) come miglior canzone e miglior artista. Nel 2006 scrive il singolo "Cecilia", trasmesso in tutte le radio nazionali, fra cui Radio Dee Jay. Il singolo “In genere sogno” viene trasmesso da 80 emittenti-radio fra cui Radio RAI 2 da Fiorello e Baldini durante "Viva Radio 2", con una presentazione alquanto lusinghiera. Il relativo video viene trasmesso da Match Music, All music e Video Italia. Nel 2006/07 registra 11 suoi brani inediti con Andrea e Gionata Costa (Quintorigo), Tomaso Graziani (Banda osiris), Cristian Bonato e Massimo Marches (Officine Pan), Vanni Crociani (Equ), Francesco Cardelli (Rangzen). Nel brano "Paolo", alla chitarra Giuseppe Bonomo. Nel 2007 vince il concorso Musicultura come Miglior interpretazione con "L'istante che vale". Il commento della giuria di Musicultura : “La commozione nasce all’interno della stessa tecnica vocale e musicale che risolve in sé ogni messaggio e produce sue proprie emozioni” definisce meglio di qualunque aggettivo le capacità di Francesca Romana. Nel 2008 esce l' album Vermiglio, pubblicato con l'etichetta Universo e distribuito da Warner music. "Vermiglio" è presentato dal Circolo degli artisti di Roma in diretta live su "Lifegate" radio. Francesca parte per un tour teatrale organizzato da Musicultura Festival e intanto il Corriere della Sera (A. Laffranchi) segnala la cantautrice tra le 4 artiste emergenti più interessanti in territorio nazionale. Nel 2009 è ospite di "La musica e l'autore" concerto organizzato col patrocinio del Club Tenco. Vince il Premio De Andrè. Francesca si appresta a portare a termine il prossimo album dal nome "Lo Specchio" dopo il successo di "Vermiglio" che le ha procurato non poche soddisfazioni e che si può ancora acquistare per Internet su I Tunes.

Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati