Questo portale non gestisce cookie di profilazione, ma utilizza cookie tecnici per autenticazioni, navigazione ed altre funzioni. Navigando, si accetta di ricevere cookie sul proprio dispositivo. Visualizza l'informativa estesa.


Eventi e speciali

" Percezione sensoriale" di Alfredo Profico

profico

Informazioni utili

  • Categoria: Mostre e mostre mercato
  • Dal 18/07/2010 al 28/07/2010
  • Dove: Andrano
  • Indirizzo: Castello Spinola - Caracciolo
  • Costo: accesso libero
  • Orario: ogni giorno dalle ore 19.30 alle 22.30

L’evento artistico, che si svolge con il Patrocinio del Comune di Andrano, sarà inaugurato Domenica 18 Luglio alle ore 20.00, alla presenza dell’Avv. Carmine PANTALEO, Sindaco del Comune di Andrano, dell’Ing. Aurelio GIANFREDA, Consigliere della Regione Puglia, dell’Avv. Katia Botrugno, Assessore alla Cultura del Comune di Andrano, il Dott. Maurizio Antonazzo, Giornalista e con la partecipazione delle maggiori autorità politiche, economiche e culturali di Andrano.
L’artista nato a Sedan (Francia) il 2 maggio 1958, vive a Poggiardo, dove tra gli anni ‘80 e ‘90, viene folgorato dall’arte e inizia a interessarsi alla pittura, dipingendo su diversi materiali come il vetro, la ceramica, la tela e il legno realizzando innumerevoli opere che poi espone nella sua attività commerciale. Coinvolto sempre più dalla passione per l’arte Profico decide di abbandonare l’attività commerciale per dedicarsi completamente a essa, partecipando a mostre individuali, collettive e manifestazioni artistiche in tutta Italia. Nell’anno 2009 ha esposto a Borgo Cardigliano a Specchia nella “Sala dei Melograni”, a Muro Leccese presso “ Il Palazzo del Principe” e a Lecce nella Galleria d’arte “Pass partout” dal 23 novembre 2009 al 23 febbraio 2010. Nel 2010 ha partecipato a Bruxelles al Concorso "Avanguardie Artistiche 2010" con la pubblicazione di un’opera sul relativo Annuario d’Arte e, inoltre, le sue opere sono pubblicate sul periodico d’arte nazionale “Boè”. Lo scorso aprile, l'artista è stato premiato con il "Trofeo Guglielmo II" per il suo operato artistico nell'anno 2009. Il riconoscimento artistico, presieduto dal critico d'arte Paolo Levi, è promosso dall'Assessorato alla Cultura di Palermo, con il patrocinio della Provincia di Palermo, in collaborazione con l'Associazione "Il Tempio" di Palermo e il Museo Civico d'Arte Contemporanea e Moderna "Giuseppe Sciortino", dove l’artista, sempre ad aprile, ha partecipato a una collettiva d’arte.
Recentemente l'Assessorato alla Cultura del Comune di Bruges con la collaborazione del Provinciaal Centrum Morele Dienstverleing di Bruges e della Galleria “AmArtlouise Gallery” di Bruxelles hanno premiato Alfredo Profico con il Trofeo di Bruges "Porta delle Fiandre", grazie a questo riconoscimento internazionale, l’artista parteciperà ad un evento espositivo che si svolgerà dal 7 al 29 ottobre presso la suggestiva Cappella "De Sleutelbrug" nel cuore dell'incantevole Bruges.
Il Cav. Abati Prof. Vincenzo, Critico e teorico dell’arte, cosi scrive dell’artista : “Alfredo Profico è un’artista eclettico e molto versatile che si impegna con passione nell’esecuzione dei vari lavori che porta a termine con convinzione e serietà d’intenti. L’elemento poetico che accomuna le sue opere è la tastiera cromatica di colori persuasivi e colloquiali: seminudità femminili, nature morte e paesaggi, tutto è bagnato da tonalità timbriche semplici e suggestive. Quest’ultimi, i paesaggi, costituiscono un aspetto dove l’artista si dimostra capace di sottolineare la composita visibilità fenomenica del reale quotidiano. E’ certo comunque che quel vedutismo, pur avendo una matrice di natura intimistica, ci incanta e ci suggestiona emotivamente. L’immagine, poi, di quella seminudità, che con maestria sublima il fascino eternale del corpo femminile, è un genere creativo estremamente liberatorio, dove Profico compone e ricompone, altera e nasconde l’anatomia femminile secondo la linea metodica del pensiero e una luce epidermica morbida e delicata. Un altro tratto peculiare della sua sintassi pittorica è quello di evidenziare gli “oggetti da forma” (come era denominata nel 600 la “Natura Morta”: ogni oggetto ha un’attenta percezione ritmica dove ogni elemento ha una propria distinta personalità. Concludendo: una pittura silenziosa e penetrante, la sua, fatta di colori essenziali e maturati con l’entusiasmo della sua metodica ricerca. Il temperamento artistico di Alfredo Profico dà dimostrazione come fantasia e perseveranza possono forgiare preziosi talenti ”.

Galleria immagini

Link utili

ClioCom © copyright 2025 - Clio S.r.l. Lecce - Tutti i diritti riservati