Eventi e speciali
"Architetture del Mare": Museo della Conchiglia e del Corallo

L’Associazione di Turismo Culturale “Il Cedro del Libano”, con il patrocinio del Comune di Palmariggi, e la collaborazione del Centro Socio - Educativo “Il Bandolo”, colloca nei locali della Biblioteca l’intera collezione, comprendente più di 2000 conchiglie, provenienti da tutto il mondo, dalle forme e i colori più bizzarri, e dalle dimensioni sorprendenti.
Una sezione dell’esposizione sarà dedicata agli squali, meravigliose creature marine; si potranno, inoltre, ammirare diverse varietà di preziosi coralli e variopinte madrepore.
L’iniziativa costituisce certamente una nuova attrattiva, e si inserisce in un territorio ricco di risorse naturalistiche, artistico-monumentali e storico-archeologiche: un percorso interessante potrà condurre, infatti, il visitatore da Palmariggi, il cui borgo antico presenta le peculiarità dei centri storici salentini, al suggestivo Santuario di S. Maria di Montevergine, che domina una distesa di ulivi plurisecolari.
Nei dintorni, inoltre, è possibile visitare Otranto, che custodisce, nella cattedrale di epoca normanna, il più grande pavimento musivo del XII secolo, Giurdignano, con l’interessante Cripta bizantina di San Salvatore ed il frantoio ipogeo “Trappitello del Duca”, oppure, per gli appassionati della botanica, il giardino “La Cutura”, presso la vicina Giuggianello.
Galleria immagini
Link utili